Guida TV

Stasera in tv, capolavoro struggente e indimenticabile: un film che ti resta dentro

Stasera in tv su La7d c’è un film che parla al cuore: la vera storia di Emily, anche per chi non ama i romanzi.

C’è una pellicola che merita di essere scoperta, anche se il nome Emily Brontë non vi dice molto o se Cime tempestose vi sembra solo un titolo da programma scolastico. Stasera in tv su La7d, il palinsesto regala un biopic intenso e sorprendente: Emily, film del 2022 diretto da Frances O’Connor, è molto più di una biografia d’autore. È un racconto intimo, travolgente, che parla di ribellione, amore proibito e sete di libertà, con una vena romantica ed emozionante capace di catturare anche chi non ha mai sfogliato una pagina di un classico. Emily Brontë viene spesso ricordata solo come “quella che ha scritto Cime tempestose”. Ma chi era davvero? Il film risponde con un ritratto vibrante e in parte romanzato che, proprio per questo, riesce ad avvicinare lo spettatore alla sua umanità.

Una scena da Emily, stasera in tv su La7d

La narrazione parte da un dialogo tra Emily e la sorella Charlotte, che le chiede come abbia fatto a scrivere un romanzo tanto potente. È l’inizio di un lungo flashback che ci porta nel mondo interiore della giovane scrittrice. Introversa, irrequieta e dotata di un’immaginazione fuori dal comune, Emily fatica a trovare il suo posto in una società che impone alle donne silenzio e obbedienza. Ma Emily non è fatta per stare zitta. Quando nella sua vita entra William Weightman, un giovane e affascinante curato, l’equilibrio si spezza. La loro relazione, intensa e nascosta, diventa il motore delle emozioni più forti. E il dolore che vive per il fratello Branwell, consumato da dipendenze e fallimenti, nutre ancora di più la sua visione del mondo.

Un film che emoziona, anche senza conoscere i Brontë: imperdibile stasera in tv

Non serve essere appassionati di letteratura per lasciarsi trascinare da questo film. Il punto di forza di Emily è la sua capacità di raccontare emozioni universali: la voglia di essere sé stessi, il tormento dell’amore, il peso delle aspettative familiari. La regia di Frances O’Connor, al suo esordio dietro la macchina da presa, si distingue per uno sguardo poetico e moderno. Non ci sono toni didascalici o nozioni da manuale, ma immagini evocative, dialoghi sentiti e un’ambientazione che fa respirare il fascino dell’Inghilterra vittoriana. Emma Mackey, volto noto della serie Sex Education, interpreta Emily con uno sguardo che dice più di mille parole. La sua performance è carica di tensione emotiva, fragile e potente allo stesso tempo.

Accanto a lei, un cast di livello che dà spessore ai personaggi storici, senza cadere in caricature. Emily è stato accolto positivamente da critica e pubblico, con lodi alla fotografia, alla colonna sonora e alla sceneggiatura. Ma al di là dei numeri, è un film che lascia qualcosa dentro. Non solo ci ricorda quanto sia stata rivoluzionaria Emily Brontë, ma ci fa riflettere su quanto sia ancora attuale il bisogno di libertà e di espressione, soprattutto per le donne. Stasera su La7d non va in onda solo un biopic, ma un invito a scoprire (o riscoprire) la forza creativa che nasce dal conflitto, la bellezza di un’anima inquieta, la poesia nascosta dietro ogni scelta anticonvenzionale.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

29 minuti

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

1 ora

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

1 ora

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

2 ore

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

2 ore

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

3 ore