Alex Britti annuncia il ritorno di Oggi sono io: duetto bomba con Marco Mengoni, e c’entra anche Mina.
Una delle canzoni italiane più iconiche degli ultimi decenni torna a far parlare di sé. È stato Alex Britti a sganciare la bomba via social: “Stanotte esce una nuova versione di ‘Oggi sono io’”, il brano che ha segnato il suo debutto al grande pubblico nel 1999. Ma non sarà da solo. Con lui, in studio, c’è Marco Mengoni, per un duetto attesissimo che promette di far vibrare le emozioni. E non finisce qui: Britti ha voluto ricordare anche la storica reinterpretazione di Mina, uno dei momenti più alti nella storia delle cover italiane. Una sorta di passaggio di testimone lungo più di vent’anni che ora si chiude, o forse si rinnova, con questa nuova versione 2025 che mette insieme due generazioni di artisti e uno dei brani più intensi mai scritti.

Quando Alex Britti salì sul palco del Festival di Sanremo 1999, pochi potevano immaginare che Oggi sono io sarebbe diventata una pietra miliare della musica italiana. Il brano, che vinse nella sezione “Giovani”, conquistò subito le classifiche e il cuore del pubblico, grazie a una scrittura sincera e un sound che mescolava pop, soul e sfumature blues. Il testo parla di vulnerabilità, di quella difficoltà disarmante nel dire ciò che si prova, e lo fa con parole semplici ma profonde. È anche per questo che continua a emozionare, oggi come allora. Nel videoclip originale, Britti appare immerso in una festa, ma distante, assorto nei suoi pensieri: un’immagine che racconta perfettamente il senso del brano. La scena si blocca, il tempo si ferma, e finalmente lui riesce a parlare. Un’idea semplice ma potente, che ha contribuito a rendere ancora più iconica la canzone.
Mina, Marco Mengoni e un’eredità musicale condivisa
Nel 2001, Mina ha deciso di prestare la sua voce a Oggi sono io, regalandone una versione elegante e intensa, registrata in presa diretta in studio, come mostrato nel documentario Mina in studio. La leggenda racconta che la sua esibizione fu “buona la prima”, e ascoltandola non è difficile crederci: ogni parola, ogni inflessione sembrano scolpite con una precisione emotiva rara. Quella cover è entrata nella raccolta Platinum Collection 2 e ha dato al brano nuove sfumature di profondità. Ma il legame tra questa canzone e Marco Mengoni affonda le radici nel 2009, quando il giovane talento si esibì con Britti nella finale di X Factor 3. Fu un momento di svolta per lui: il pubblico scoprì un artista capace non solo di cantare, ma di interpretare.
Visualizza questo post su Instagram
Quel duetto fu uno degli highlight dell’edizione e contribuì in modo decisivo alla sua vittoria. Da quel momento, Mengoni è entrato di diritto nel panorama della musica italiana, fino a diventare oggi uno dei suoi protagonisti indiscussi. Negli anni, Oggi sono io ha continuato a vivere attraverso nuove voci. Dalla delicata interpretazione di Valeria Vaglio nel 2008, al più recente omaggio di LDA insieme allo stesso Britti sul palco del Festival di Sanremo 2023. Ogni versione ha aggiunto un tassello, ha portato il brano a nuove orecchie, nuove generazioni. Ora, nel 2025, torna a sorprendere. Britti e Mengoni si ritrovano in studio e ci riportano lì dove tutto è cominciato, ma con una nuova sensibilità, con nuove esperienze sulle spalle e la voglia di raccontare ancora una volta, con sincerità, quella difficoltà così umana di dire “ti amo”. Una cosa è certa: stanotte Oggi sono io tornerà a emozionare tutti. Di nuovo. E forse, come non mai.
