VIP e Personaggi Famosi

Il primo piatto di Pasqua di Alessandro Borghese conquista tutti: puoi prepararlo anche tu con pochi ingredienti

Il primo piatto di Pasqua ha un sapore speciale se lo si vive con il tocco di uno chef stellato. Lo sa bene Alessandro Borghese, che anche quest’anno ha sorpreso i suoi ospiti con una creazione esclusiva nel suo ristorante di Venezia.

Sulla pagina Instagram di AB – Il lusso della semplicità è apparsa una foto che ha fatto impazzire i fan: il primo piatto preparato solo per Pasqua e Pasquetta. Un piatto firmato, pensato per raccontare l’essenza della cucina italiana contemporanea. E disponibile solo per pochi giorni. Lo chef ha scelto ingredienti di altissimo livello. La presentazione è raffinata, ma il cuore resta autentico. Ed è qui che si gioca la magia. Perché questo primo piatto, seppur d’autore, può ispirare anche chi vuole cimentarsi in cucina. Con qualche accorgimento, puoi provarci anche tu.

Alessandro Borghese ha costruito la sua carriera puntando su piatti semplici, ma d’impatto. Nei suoi ristoranti, ogni dettaglio è pensato per emozionare. Ma è a Venezia, nel locale affacciato sulla laguna, che la cucina pasquale ha preso forma. Solo per due giorni. Il post pubblicato dallo chef su Instagram ha attirato centinaia di commenti. “Solo per pochi. Solo in degustazione #ABCARD”, scrive Borghese. Un modo per rendere l’esperienza ancora più esclusiva. Ma anche per raccontare la sua idea di cucina stagionale.

L’agnello, ingrediente tipico del periodo pasquale, è protagonista. Le verdure arrivano da Sant’Erasmo, isola dell’orto di Venezia. L’uovo è trasformato in una mimosa elegante. Il tutto in un formato di pasta ripiena che ricorda la tradizione piemontese, ma reimmaginato con stile contemporaneo. Ma la buona notizia è un’altra: anche se non sei a Venezia, puoi portare un tocco da ristorante stellato nella tua cucina. Con ingredienti facilmente reperibili e un po’ di attenzione, puoi ricreare un piatto molto simile. E stupire i tuoi ospiti a casa.

Plin del Doge di Alessandro Borghese. Fonte: Instagram @ab_illussodellasemplicita

Come preparare il primo piatto di Pasqua di Borghese nella tua cucina: la ricetta ispirata

Partiamo da un’idea chiave: non serve essere chef per provare. Il segreto sta nella scelta degli ingredienti e in piccoli dettagli. Questa ricetta chiaramente non è quella di Borghese – che resta segreta, ma è una versione facilmente ‘replicabile’ del piatto.

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di ravioli freschi (ripieni di carne, meglio se agnello)
  • 150 g di spalla d’agnello (anche precotta o stufata)
  • 1 carota, 1 zucchina, 1 costa di sedano
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 uova sode
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale e pepe
  • aceto di mele (facoltativo)

Procedimento:

1. Prepara la mimosa d’uovo: fai bollire due uova per 10 minuti, raffreddale, sgusciale e passale al setaccio. Otterrai una consistenza fine e leggera.

2. Taglia a julienne le verdure. Condiscile con sale, pepe, un cucchiaino di zucchero e qualche goccia di aceto. Lasciale macerare almeno 30 minuti. Questo passaggio crea l’effetto fermentato.

3. Se hai dell’agnello già cotto, tritalo finemente al coltello. Altrimenti stufalo in padella con un filo d’olio, un pizzico di sale e pepe. Poi spezzettalo e tienilo da parte.

4. Cuoci i ravioli in abbondante acqua salata. Scolali delicatamente e saltali in padella con l’agnello sminuzzato e un filo d’olio.

5. Impiatta con cura: crea una base con le verdure, aggiungi i ravioli, poi spolvera con la mimosa d’uovo. Finitura con un filo d’olio e, se vuoi, qualche goccia di aceto balsamico.

Il risultato? Un piatto elegante, stagionale e sorprendente. Non sarà quello servito da Borghese a Venezia, ma sarà comunque un successo. Pasqua è anche questo: portare la tradizione in tavola, con un tocco personale. E magari, ispirarsi ai grandi. Anche a casa.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

9 minuti

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

40 minuti

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

1 ora

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

2 ore

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

17 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

18 ore