Guida TV

Hai amato Whitney Houston su Rai 1? Questo biopic è da brividi ancora più forti

Se hai amato il biopic di Whitney Houston, ecco il biopic che non puoi assolutamente perderti.

Ieri sera su Rai 1 è andato in onda Whitney – Una voce diventata leggenda, un ritratto potente e struggente di una delle voci più straordinarie di tutti i tempi. Il biopic ha lasciato il segno, con il racconto intenso della vita di Whitney Houston, tra successo planetario, tormenti interiori e un talento impossibile da contenere. Se anche tu sei rimasto incollato allo schermo, emozionato e con i brividi durante ogni performance, c’è un altro film che merita tutta la tua attenzione: Respect, il biopic su Aretha Franklin.

Una scena dal biopic di Whitney Houston su Rai 1

Uscito nel 2021 e diretto da Liesl Tommy, Respect racconta la storia vera di Aretha Franklin, l’unica e inimitabile Regina del Soul. La protagonista? Una straordinaria Jennifer Hudson, scelta personalmente da Aretha prima della sua scomparsa. Il film segue il percorso di Aretha dai primi passi nella chiesa del padre, passando per il successo globale, fino alla registrazione di Amazing Grace, il leggendario album gospel che ha segnato la sua rinascita spirituale e artistica. Ma Respect non è solo una celebrazione della sua musica. È anche un ritratto profondo e commovente di una donna complessa, coraggiosa, spesso spezzata ma mai vinta. Proprio come Whitney, anche Aretha ha dovuto affrontare la pressione di essere un’icona, relazioni familiari complicate, amori tossici e il peso insostenibile del successo.

Cosa unisce il biopic su Whitney Houston e Aretha: più di quanto immagini

Il legame tra Respect e Whitney – Una voce diventata leggenda è sorprendente. Entrambi raccontano la nascita e l’ascesa di una voce unica, cresciuta in un ambiente profondamente musicale. La chiesa per Aretha, la famiglia per Whitney. Entrambe hanno vissuto relazioni sentimentali segnate da violenze e fragilità, con mariti spesso più fonte di dolore che di supporto. Il rapporto conflittuale con la famiglia, il desiderio di emancipazione artistica, il peso delle aspettative, la lotta contro le dipendenze, tutto questo ritorna nei due film, in forme diverse ma con un’intensità emotiva comune. E in entrambe le storie, la musica non è solo successo, ma salvezza. È rifugio, identità, potere, redenzione.

Jennifer Hudson, come Naomi Ackie nei panni di Whitney, non imita: interpreta. Entra nell’anima della protagonista, la restituisce al pubblico con dignità, dolore e potenza. Le scene delle performance live sono da pelle d’oca. Il palco diventa tempio, la voce una preghiera. Guardare Respect (disponibile su Prime Video) dopo il film su Whitney Houston è come leggere il secondo capitolo di un romanzo dedicato alle grandi donne della musica. Due percorsi diversi, ma segnati dalle stesse ferite: il bisogno di essere amate per ciò che sono, non solo per ciò che rappresentano. Il bisogno di controllare la propria voce, nel senso più pieno: musicale, personale, politica. Respect ti conquisterà. Ti farà riflettere, piangere, applaudire. Ti ricorderà quanto costa essere una leggenda, soprattutto se sei donna, nera, e con una voce che non può essere ignorata.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

29 minuti

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

58 minuti

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

1 ora

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

2 ore

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

3 ore

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

3 ore