Epopea meglio di un kolossal: stasera in tv sbarca un film da 7 premi Oscar

Un capolavoro immortale di David Lean che non puoi perdere stasera in tv su Rai Movie.

Stasera in tv su Rai Movie, è in programma uno dei più grandi capolavori del cinema mondiale: Lawrence d’Arabia (1962), diretto dal maestro David Lean. Una vera e propria immersione nelle sfide, i conflitti e i sogni di un uomo che ha cambiato il corso della Storia. Una pellicola che ha lasciato il segno nella storia del cinema, vincendo ben sette Premi Oscar e ricevendo dieci candidature. Non perdere l’opportunità di vederlo in tv, perché la sua grandezza è senza tempo. Nel 1917, l’Inghilterra ha mire politiche sull’Arabia e sull’Egitto, ma è ostacolata dalla resistenza dei turchi e dall’incapacità delle tribù arabe di unire le forze. Qui entra in scena Thomas Edmund Lawrence, un ufficiale inglese dal temperamento fuori dagli schemi, interpretato da Peter O’Toole. Lawrence è un uomo che si innamora del deserto e delle sue contraddizioni, riuscendo a stringere alleanze improbabili tra le diverse tribù arabe.

Con una straordinaria abilità diplomatica, conquista Aqaba, un porto strategico sul Mar Rosso, riuscendo a sfidare le aspettative di un intero impero. Tuttavia, la sua lotta si rivela ben più complessa di quanto immaginato: il sogno di un’Arabia unita è destinato a infrangersi, poiché i capi arabi, delusi, si tirano indietro quando è il momento di mantenere le promesse. Lawrence, pur avendo reso possibile una grande impresa, diventa il semplice strumento di una strategia espansionistica britannica. Morirà giovane in un banale incidente di moto, senza mai vedere la vera realizzazione del suo sogno.

Un cast stellare e una regia impeccabile stasera in tv

Il cast di Lawrence d’Arabia è stellare. Peter O’Toole, all’epoca un attore poco conosciuto, offre una performance straordinaria nel ruolo di Lawrence, diventando una leggenda del grande schermo. Accanto a lui, troviamo Anthony Quinn, Alec Guinness e Omar Sharif, che contribuiscono a rendere il film un viaggio epico tra tensioni politiche e sentimenti contrastanti. La regia di David Lean è perfetta nel raccontare non solo la storia di Lawrence, ma anche la magnificenza e la crudeltà del deserto, il cuore pulsante di questa narrazione. Lean, dopo successi come Il ponte sul fiume Kwai e Doctor Zhivago, porta la sua maestria al massimo livello, combinando grandiosità visiva con profondità emotiva.

stasera in tv
Una scena dal film stasera in tv su Rai Movie

Le scene nel deserto, come quella in cui Lawrence insegue i cammelli sotto il tramonto, sono ancora oggi tra le più iconiche nella storia del cinema. La colonna sonora di Maurice Jarre aggiunge un ulteriore strato emotivo, immergendo lo spettatore in una realtà lontana e affascinante. Non è solo un film, è un’esperienza visiva e sonora che ha cambiato il modo in cui il cinema racconta la Storia. Le immagini spettacolari, il racconto epico e le performance indimenticabili lo rendono un film da vedere almeno una volta nella vita. La sua durata potrebbe sembrare impegnativa, ma ogni minuto di Lawrence d’Arabia è un tassello che costruisce il mito di questo personaggio straordinario. 

Lascia un commento