Serie e Soap

Non solo Doc e Mare Fuori: fortissima fiction Rai alla conquista dell’America

Doc e Mare Fuori conquistano il mondo: ora anche un’altra fiction Rai sbarca all’estero.

Il successo internazionale delle fiction italiane firmate Rai è ormai inarrestabile. Dopo Mare Fuori, diventata fenomeno globale tra Netflix e i social, e Doc – Nelle tue mani, che ha raggiunto un traguardo senza precedenti con un remake americano già in lavorazione, un’altra serie si prepara a sedurre il pubblico oltreconfine.

Insieme a L’amica geniale, premiata e distribuita in tutto il mondo, queste produzioni stanno riscrivendo la reputazione della serialità italiana a livello globale, portando storie locali, autentiche e di forte impatto narrativo sugli schermi di tutto il pianeta. Se Doc ha dimostrato che una fiction italiana può essere adattata oltreoceano mantenendo la forza della narrazione e Mare Fuori ha stregato la Generazione Z con il suo mix di ribellione e speranza, ora è il turno di una serie più riflessiva, ma altrettanto potente. E il pubblico anglosassone sembra già pronto ad accoglierla a braccia aperte.

Il Metodo Fenoglio sbarca nel Regno Unito, USA e Canada: la fiction Rai alla conquista del mondo

La serie Il Metodo Fenoglio, tratta dai romanzi di Gianrico Carofiglio e trasmessa su Rai 1 nel dicembre 2023, è stata ufficialmente venduta negli Stati Uniti e in Canada. Il debutto nel Regno Unito è fissato per il 13 aprile 2025 su Channel 4, uno dei canali britannici più attenti alla qualità narrativa europea. Un traguardo importantissimo per la fiction ambientata a Bari nel 1991. Unisce cronaca, investigazione e introspezione in un racconto elegante e intenso. Protagonista della serie è il maresciallo Pietro Fenoglio, interpretato da Alessio Boni, affiancato da Paolo Sassanelli e dalla straordinaria Giulia Vecchio nel ruolo della PM Gemma D’Angelo.

Il cast della fiction Il Metodo Fenoglio

La regia di Alessandro Casale restituisce con precisione l’atmosfera del Sud Italia nei primi anni ’90, tra tensioni mafiose, lotta alla Sacra Corona Unita e drammi personali che rendono ogni personaggio incredibilmente umano. Fenoglio è un investigatore atipico: piemontese di origini, trasferito a Bari, affronta i casi con un metodo analitico e riflessivo, privo di protagonismi. Non urla, non corre, non fa il duro. Osserva, ascolta, deduce. Il suo approccio “alla Fenoglio”, fatto di empatia e metodo, ha conquistato i lettori dei romanzi di Carofiglio e ora anche il pubblico televisivo. La forza de Il Metodo Fenoglio sta nella sua capacità di raccontare un’Italia reale, senza stereotipi. La fiction si basa su eventi ispirati a fatti realmente accaduti, come l’incendio doloso del Teatro Petruzzelli, simbolo culturale di Bari.

È un affresco della lotta alla criminalità organizzata, vista non solo come azione di contrasto, ma anche come percorso umano e morale. Le riprese, svolte tra Bari e Sabaudia, hanno valorizzato location autentiche, creando un legame visivo forte con il territorio. Con questa nuova avventura internazionale, Il Metodo Fenoglio dimostra che la fiction italiana non solo è in grado di competere con i grandi colossi. Riesce anche a proporre un racconto diverso, più profondo e legato all’identità culturale. E il pubblico internazionale sembra averne sempre più bisogno.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

19 ore