Alberto Angela torna su Rai 1 con “Ulisse” per raccontare Van Gogh e nuovi progetti internazionali: emozione, cultura e meraviglia assicurate.
Quando si parla di Alberto Angela, l’associazione con Ulisse: il piacere della scoperta è immediata, anche se ieri l’abbiamo trovato a sorpresa sul Nove. Il divulgatore più amato della televisione italiana torna stasera su Rai 1 con un episodio straordinario: “Van Gogh, i colori dell’eternità”. Non si tratta di una semplice biografia, ma di un viaggio sensoriale nella vita e nell’opera del pittore olandese. Angela ci guida con la sua voce rassicurante tra i dipinti, le lettere e gli ultimi anni, quelli più tormentati ma anche più prolifici di Vincent van Gogh.
Van Gogh non viene raccontato solo come “artista maledetto” o “genio incompreso”. L’approccio di Angela è più profondo: ci interroga, ci spinge a riflettere sull’anima inquieta dietro ai capolavori. Rai 1 si trasforma così in una galleria emozionale, unendo parole e immagini per restituire la complessità di un uomo fragile, rivoluzionario, eterno.
Non è un caso che Ulisse riesca ancora a incollare milioni di telespettatori allo schermo. Con Alberto Angela, il piccolo schermo diventa finestra sul mondo. L’episodio in onda oggi, lunedì 7 aprile 2025, rappresenta il primo di una serie di appuntamenti imperdibili. Il 14 aprile, si volerà a Londra per esplorare la città attraverso la musica, dai Beatles ad Amy Winehouse, passando per David Bowie e Freddy Mercury. Anche qui, Angela non si limita alla geografia: racconta le emozioni legate ai luoghi.
Il successo di Ulisse: il piacere della scoperta, ideato con Fabio Buttarelli, Luca Di Ciaccio, Vito Lamberti, Aldo Piro ed Emilio Quinto, continua grazie a una squadra affiatata. Caterina Del Papa è la produttrice esecutiva, mentre Anna Maria Tiberi dirige il progetto con la regia raffinata di Gabriele Cipollitti. E la cura editoriale di Alessia Casaldi e Sara Signoretti si percepisce in ogni dettaglio.
Ma il viaggio di Alberto Angela non si ferma alla serata di oggi su Rai 1, né a quella del 14 aprile. In una recente intervista, Angela ha svelato che presto salperà la nave di Noos, il suo format estivo, mentre tra maggio e giugno partiranno le riprese della prossima stagione di Ulisse. Una conferma del fatto che la Rai crede nel valore della cultura, e che Angela è il suo volto preferito.
Dopo Londra, Ulisse approderà a Istanbul, culla di storie millenarie. Stavolta il tema sarà la figura enigmatica e affascinante di Lucrezia Borgia. Figlia di un Papa, sorella di Cesare, abile diplomatica e bersaglio di dicerie. La sua storia si intreccerà con quella della città, crocevia tra Oriente e Occidente, tra sultani e basilisse, eunuchi e visir. Una narrazione che promette emozione e stupore, come sempre accade con Angela.
Il segreto del successo? Una narrazione accessibile ma mai banale, una regia che esalta i dettagli e una selezione musicale che emoziona. Rai 1 offre il palcoscenico ideale, confermando la sua missione di servizio pubblico. Ulisse non è solo intrattenimento: è un gesto d’amore verso la conoscenza, un invito a guardare il mondo con occhi curiosi.
Angela definisce la cultura “un vaccino per capire il presente”. E oggi, più che mai, questa frase suona vera. In un mondo confuso, Ulisse diventa bussola. E con Alberto Angela al timone, il viaggio è sempre sorprendente.
La Ruota della Fortuna salta un appuntamento, ma vedremo comunque Gerry e Samira su Canale…
Beautiful come tutti i giorni dal lunedì al sabato, torna domani per tenere compagnia ai…
La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…
Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…
Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…