Su Prime Video è disponibile The Father, film da due Premi Oscar con uno straordinario Anthony Hopkins. Un dramma potente che non si dimentica.
Se non l’hai ancora visto, è arrivato il momento perfetto: The Father è disponibile in streaming su Prime Video. Questo film non è una semplice pellicola drammatica, ma un viaggio emozionale devastante che ha permesso a Anthony Hopkins di conquistare il suo secondo Premio Oscar come miglior attore protagonista nel 2021. Insieme a lui, anche la sceneggiatura di Florian Zeller ha vinto l’Oscar per la miglior sceneggiatura non originale.
Il film è uscito nel 2020, ma la sua potenza narrativa resta intatta. Racconta il declino mentale di un uomo affetto da demenza senile, visto attraverso il suo stesso punto di vista. Questa scelta stilistica rende The Father un’esperienza immersiva, unica nel suo genere. Lo spettatore si trova confuso, spaesato, travolto. Proprio come il protagonista, interpretato in modo magistrale da Hopkins, qui al culmine del suo talento.
Prime Video offre la possibilità di riscoprire questo film in ogni momento, e mai come oggi il suo messaggio risuona attuale. L’invecchiamento, la perdita dell’identità, il rapporto padre-figlia: temi universali affrontati con una delicatezza rara. Hopkins non interpreta semplicemente un uomo malato. Lo diventa. Lo incarna. E ti lascia senza parole.
Conosciuto in Italia anche come “The Father – Nulla è come sembra”, il film è diretto da Florian Zeller, qui al suo debutto alla regia dopo una lunga carriera teatrale. Al fianco di Hopkins, spicca anche Olivia Colman, già premiata agli Oscar per The Favourite, che regala una performance altrettanto toccante nel ruolo della figlia. Entrambi sono stati nominati ai Premi Oscar, e il film ha ricevuto ben sei nomination totali. Una testimonianza del suo impatto.
In un’epoca in cui la memoria e l’identità sono sempre più fragili, The Father scuote, commuove, e fa riflettere. Guardarlo su Prime Video non è solo un piacere estetico, ma un’esperienza umana.
Ci sono film che intrattengono, altri che emozionano. E poi c’è The Father, che va oltre tutto questo. Su Prime Video, questo capolavoro è ora facilmente accessibile a chiunque voglia confrontarsi con una delle più potenti interpretazioni del cinema moderno. Anthony Hopkins, con i suoi 83 anni all’epoca della vittoria, è diventato l’attore più anziano a ricevere un Premio Oscar.
Il suo personaggio, Anthony, è un uomo colto e ironico, che rifiuta ogni forma di aiuto mentre la sua mente si sgretola. Ma il vero colpo di genio del film è come lo spettatore vive il suo stesso disorientamento. Le stanze cambiano, i volti mutano, i dialoghi si ripetono. E lo spettatore, proprio come Anthony, non capisce più cosa è reale e cosa no. Una narrazione che ti lascia stordito, ma mai confuso: ogni scelta è pensata, calibrata, potente.
Guardare The Father su Prime Video oggi significa immergersi in una storia che non fa sconti. Non si tratta solo di una “malattia raccontata al cinema”, ma di un modo nuovo di raccontarla. Di un cinema che non ha paura di farti soffrire per farti comprendere. Ed è qui che entra in gioco il talento straordinario di Anthony Hopkins, che riesce a essere al tempo stesso lucido e smarrito, feroce e vulnerabile.
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…