Guida TV

Emozioni forti e verità difficili da accettare: il film con Vanessa Incontrada su RaiPlay è un pugno allo stomaco

Scopri perché la performance di Vanessa Incontrada in “La classe degli asini” su RaiPlay è un capolavoro di sensibilità e coraggio.

Vanessa Incontrada, una storia che fa emozionare e riflettere su RaiPlay

Oggi, Vanessa Incontrada è una delle ospiti più attese di Verissimo, il talk show condotto da Silvia Toffanin su Canale 5. La sua carriera, costellata di successi televisivi, film e performance teatrali, è la prova di una continua evoluzione artistica che l’ha portata a diventare una delle figure più amate e rispettate del panorama italiano. Ma oggi, oltre a essere una star di Rai e Mediaset, Vanessa Incontrada è anche protagonista di una performance memorabile su RaiPlay, nel film La classe degli asini, dove la sua interpretazione di Mirella Casale non solo incanta il pubblico ma fa riflettere profondamente sulle tematiche della disabilità e dell’inclusione sociale.

Ambientato tra gli anni ’60 e ’70 a Torino, La classe degli asini narra una vicenda che ha segnato la storia educativa italiana. La trama ruota attorno a Mirella Casale, interpretata magistralmente da Vanessa Incontrada, una donna che si trova a lottare contro un sistema scolastico ancora legato a pregiudizi e discriminazioni nei confronti dei bambini con difficoltà di apprendimento. In particolare, il film affronta il tema delle “classi differenziali“, ovvero quei ghetti educativi dove relegavano i bambini considerati incapaci di seguire il normale programma scolastico. La storia di Mirella e di Felice Giuliano (interpretato da Flavio Insinna) è il cuore pulsante di questa pellicola che ha il coraggio di trattare temi delicati con un’intensità emotiva straordinaria.

Vanessa Incontrada ne La classe degli asini

RaiPlay: performance strepitosa dell’attrice che rimane nel cuore

La straordinaria performance di Vanessa Incontrada in La classe degli asini su RaiPlay non è solo un’interpretazione da manuale, ma un vero e proprio atto d’amore verso il valore dell’inclusione. La sua Mirella Casale non è solo una madre coraggiosa, ma una donna che combatte contro l’ignoranza e il sistema, con una determinazione che la rende un’eroina silenziosa del nostro tempo. Il film non è solo un racconto di lotta e giustizia sociale, ma una riflessione sul ruolo fondamentale della scuola nella crescita dei bambini, un tema che risuona forte anche oggi.

Ma non è solo l’incredibile talento di Vanessa Incontrada a brillare in questo film. Il cast è arricchito dalla presenza di attori straordinari come Flavio Insinna, che interpreta il docente Felice Giuliano, un personaggio che simboleggia il cambiamento e la lotta per i diritti. La chimica tra Incontrada e Insinna è palpabile e rende la storia ancora più coinvolgente.

Questo film non solo ha riscosso un enorme successo in termini di pubblico, ma ha ricevuto anche apprezzamento dalla critica per la sua capacità di coniugare dramma e speranza, affrontando la disabilità e la lotta per i diritti in un’epoca in cui queste tematiche erano ancora molto poco trattate.

Il film è stato trasmesso in prima serata su Rai 1 e ha raccolto un grande consenso di pubblico, ma oggi è possibile riscoprirlo in streaming su RaiPlay, dove continua a emozionare nuove generazioni. La capacità di Vanessa Incontrada di dare vita a un personaggio così complesso, tanto forte quanto vulnerabile, rimane uno degli aspetti più apprezzati di La classe degli asini, rendendo il film un must per tutti coloro che amano il cinema che sa andare oltre la superficie, trattando temi di rilevanza sociale con una sensibilità unica.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

La Promessa, anticipazioni domani 27 novembre: scelta terribile per la servitù

La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…

11 minuti

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

40 minuti

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

1 ora

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

2 ore

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

2 ore

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

3 ore