VIP e Personaggi Famosi

Mangia la carbonara al ristorante di Nicolas Vaporidis a Milano, poi il conto: “Ecco quanto ho speso”

Un content creator ha provato la carbonara di Nicolas Vaporidis a Milano: prezzo, location e sapori raccontati in un video diventato subito virale.

Nicolas Vaporidis, carbonara da star nel suo ristorante Taverna Trastevere a Milano

Attore, imprenditore e grande amante della cucina romana, Nicolas Vaporidis oggi non è solo il protagonista indimenticato di Notte prima degli esami o l’ex vincitore de L’Isola dei Famosi, ma anche il volto dietro a una delle taverne più chiacchierate del momento. La sua Taverna Trastevere, nel cuore elegante di Milano, sta attirando non solo fan ma anche tanti curiosi che vogliono assaggiare la sua celebre carbonara.

È proprio qui che il content creator francesco.liscio ha deciso di portare una sua amica per testare il piatto simbolo della romanità. Il video ha già raccolto migliaia di visualizzazioni e commenti. Il piatto? Una carbonara cremosa, con tanto guanciale, pepe quanto basta e quel sapore deciso che ti resta addosso. “Trovare un difetto a questa carbonara è impossibile”, afferma Francesco nel video. Nicolas, quindi, non delude nemmeno a tavola.

L’attore di origini greco-romane, che negli ultimi anni si è allontanato dai set per dedicarsi a nuovi progetti, oggi può vantare un locale che è diventato un punto di riferimento. A Milano, la sua Taverna Trastevere incarna lo spirito romano con un tocco di classe meneghina. Gli arredi sono curati, eleganti e caldi: legno scuro, luci soffuse, atmosfera intima. Perfino i bagni fanno parlare di sé, con saponi diversi e profumi raffinati.

Quanto vale davvero la carbonara di Nicolas Vaporidis secondo chi l’ha provata

Ma quanto costa davvero mangiare la carbonara di Nicolas Vaporidis? Il piatto costa 20 euro, a cui si aggiungono 5 euro di coperto e 3 euro per il caffè. Totale? 58 euro per due persone. Tanto? Forse, ma se si considera che a Roma lo stesso pranzo costa circa 43 euro, la differenza si giustifica con il contesto, la città e l’esperienza generale. Per Francesco, il voto finale è 8 e mezzo. E a detta sua, ne vale assolutamente la pena.

Nel panorama dei ristoranti milanesi, la Taverna Trastevere di Nicolas Vaporidis si distingue. Non solo per il nome, ma per l’atmosfera calda e l’evidente attenzione al dettaglio. Dall’accoglienza al design dei locali, ogni elemento racconta un’idea precisa di ospitalità romana, reinterpretata però con la raffinatezza che ci si aspetta da un locale a due passi dal centro di Milano.

Il content creator francesco.liscio, noto per testare ristoranti e piatti famosi, ha offerto uno sguardo autentico sulla proposta gastronomica dell’attore. Il suo video, pubblicato su YouTube documenta ogni momento del pranzo: dall’ingresso nel locale fino al caffè finale. Il focus, ovviamente, è tutto sulla carbonara. Una porzione abbondante e visivamente invitante.

Il piatto rispecchia la tradizione: nessuna panna, nessun compromesso, solo ingredienti autentici. L’uovo lega alla perfezione, il guanciale croccante rilascia un sapore intenso, il pecorino è ben dosato. Il risultato? Una carbonara che potresti trovare nei vicoli di Trastevere, ma con l’eleganza di una serata a Milano. Il contrasto tra la rusticità del piatto e l’ambiente sofisticato crea un’esperienza completa, che va oltre il semplice mangiare.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

25 minuti

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

56 minuti

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

1 ora

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

2 ore

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

2 ore

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

3 ore