VIP e Personaggi Famosi

Cucine da Incubo, Antonino Cannavacciuolo assaggia il piatto più disgustoso di sempre: “Questa pasta va servita con l’anti gastrite”

Antonino Cannavacciuolo torna stasera in tv su TV8 con Cucine da Incubo e rivediamo una delle scene più assurde e virali del programma.

Antonino Cannavacciuolo e Cucine da Incubo: una storia di successi, piatti “shock” e ristoranti da salvare

Torna in prima serata su TV8, Cucine da Incubo, il format più culinariamente estremo del piccolo schermo. Appuntamento fissato per stasera, alle 21:30 sul canale 8, con una delle puntate più memorabili della storia del programma. Protagonista, come sempre, lui: Antonino Cannavacciuolo, lo chef che ha rivoluzionato il modo di fare ristorazione in TV. Il celebre giudice di MasterChef Italia, ormai volto imprescindibile del food entertainment, si prepara a tornare anche su Sky Uno dal 6 aprile con la nuova stagione dello show. Ma intanto, i fan potranno gustarsi (è proprio il caso di dire) un grande classico.

Cucine da Incubo, che ha debuttato in Italia nel 2013, è la versione nostrana del popolare Kitchen Nightmares con Gordon Ramsay. Da allora, ha collezionato momenti iconici, drammi familiari e trasformazioni sorprendenti. Ma una scena, più di tutte, è rimasta scolpita nella memoria collettiva. Una clip virale, condivisa milioni di volte sui social, che mostra lo chef partenopeo alle prese con un piatto a dir poco scioccante: una pasta con panna e limone.

Antonino Cannavacciuolo dopo aver assaggiato il piatto a Cucine da Incubo

Il piatto incriminato viene servito ad Antonino con la speranza di colpirlo in positivo. Ma bastano pochi secondi e una sola forchettata per capire che qualcosa non va. L’espressione di Cannavacciuolo cambia all’istante: tira fuori la lingua, strizza gli occhi e tossisce. Un misto tra disgusto e incredulità prende il sopravvento. “A posto, non c’ho niente da dire”, esclama, prima di proporre una delle sue frasi cult: “Questa pasta la dovete servire con una bustina di anti gastrite”.

Il ristorante in questione, come spesso accade in Cucine da Incubo, versava in gravi difficoltà. Lo chef non si è limitato a criticare: ha coinvolto la proprietaria, facendole assaggiare la sua stessa “creazione”. Anche lei, dopo aver sentito l’acidità del limone mescolato con la panna, risponde di sì alla domanda dello chef: “Non è un bel gusto no?”. Un momento diventato meme, citazione e simbolo dell’onestà tagliente che ha reso Antonino un’icona.

 

Cucine da Incubo: la nuova stagione su Sky e il successo virale di Antonino Cannavacciuolo

Il 6 aprile 2025, su Sky Uno, partirà la nuova stagione di Cucine da Incubo. E Antonino Cannavacciuolo è pronto a rimettersi in cammino per l’Italia, a caccia di ristoranti in crisi e chef smarriti. Ogni puntata promette piatti improbabili, storie umane toccanti e trasformazioni radicali. Ma oltre ai drammi e alle ricette sbagliate, il pubblico aspetta sempre le sue reazioni esilaranti.

Antonino non è solo un chef stellato, ma un vero intrattenitore. Il suo modo diretto, genuino e teatrale di giudicare i piatti è diventato un marchio di fabbrica. Dai piatti “sciapi” a quelli “troppo carichi”, passando per ricette bizzarre, ogni commento di Cannavacciuolo è una lezione di cucina e spettacolo.

Il successo di Cucine da Incubo non si limita alla TV. Il programma genera ogni settimana milioni di visualizzazioni sui social, con clip che diventano virali in poche ore. Lo dimostra proprio la scena della “pasta al limone con panna”, che circola ancora oggi su TikTok, Facebook, YouTube e Instagram con nuove reazioni, remix e parodie. E dietro questo fenomeno, c’è sempre lui: lo chef gigante dal cuore napoletano, che riesce a trasformare anche l’errore culinario più grave in un momento indimenticabile.

Con il ritorno del programma su Sky, ci si aspetta un ulteriore boom di ascolti e interazioni. La forza del format sta nel combinare elementi di food, reality, coaching e comicità, il tutto filtrato dallo sguardo esperto e umano di Cannavacciuolo. Non a caso, molti dei ristoranti salvati nel corso degli anni sono riusciti davvero a ripartire, grazie anche alla visibilità offerta dal programma.

Se sei un appassionato di cucina, di televisione o semplicemente ami le emozioni forti, non puoi perderti questa nuova stagione. E intanto, stasera, goditi una delle puntate più memorabili su TV8. Magari non a stomaco vuoto.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Un Posto al Sole, anticipazioni domani 27 novembre: Vinicio sul punto di esplodere

Penultimo appuntamento settimanale con le puntate di Un Posto al Sole: cosa accadrà nella puntata…

4 minuti

Forbidden Fruit, domani tutto cambia: il gesto di Yildiz sconvolge Alihan

Tutti i pomeriggi alle 14:10, subito dopo Beautiful, il pubblico di Canale 5 assiste con…

35 minuti

Mediaset stravolge il giovedì sera: niente Ruota della Fortuna, ecco cosa vedremo al suo posto

La Ruota della Fortuna salta un appuntamento, ma vedremo comunque Gerry e Samira su Canale…

1 ora

Beautiful, Steffy rompe gli indugi: perché domani spingerà Thomas a una scelta estrema (e non è solo lasciare Hope)

Beautiful come tutti i giorni dal lunedì al sabato, torna domani per tenere compagnia ai…

2 ore

La Promessa, anticipazioni domani 27 novembre: scelta terribile per la servitù

La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…

2 ore

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

3 ore