Massimiliano Caiazzo è un giovane Pino Daniele: le foto esclusive dal set del biopic a Napoli.
Napoli torna a essere protagonista del grande cinema con un progetto destinato a far parlare di sé. Stiamo parlando di Je so’ pazzo, il film diretto da Nicola Prosatore e prodotto da Rai Cinema, che racconterà la vita di Pino Daniele. A vestire i panni del leggendario cantautore napoletano sarà Massimiliano Caiazzo, attore amatissimo dal pubblico per il suo ruolo in Mare Fuori. E possiamo già dirlo: la trasformazione è sorprendente. Le nostre foto esclusive dal set confermano che Caiazzo non ha solo cambiato aspetto, ma è entrato nel cuore di un personaggio amatissimo. L’hype è alle stelle, e il risultato si preannuncia come uno dei titoli più attesi dell’anno.
Grazie a una soffiata, abbiamo messo le mani su alcune immagini inedite dal set allestito a Napoli, precisamente in Piazza del Plebiscito, dove per l’occasione tutto è stato transennato. Il cuore della città si è trasformato in un palcoscenico a cielo aperto, con troupe, comparse e dettagli d’epoca capaci di riportarci indietro nel tempo. Ma ciò che ha davvero colpito è stato lui: Massimiliano Caiazzo nei panni di un giovane Pino Daniele. La somiglianza è incredibile. Un mix di trucco, parrucco, costumi fedelissimi all’epoca e, soprattutto, l’impegno dell’attore, che per entrare nel ruolo ha dovuto affrontare una profonda trasformazione fisica: Caiazzo ha preso circa 20 chili per rendere più credibile il suo personaggio. Un lavoro meticoloso che traspare anche dalle immagini rubate, in cui si percepisce tutta la cura nei dettagli.
Le foto lo ritraggono con la chitarra tra le mani, circondato da comparse in abiti anni ’70 e ’80, mentre la troupe lavora in silenzio, consapevole di star partecipando a un progetto importante. Secondo quanto abbiamo scoperto, durante una delle scene girate, Caiazzo ha eseguito dal vivo Yes I Know, uno dei brani più amati di Pino Daniele. L’interpretazione, dicono fonti vicine alla produzione, è stata emozionante e sentita. Non un semplice playback, ma una vera performance. Il film Je so’ pazzo è tratto dal libro scritto dal figlio dell’artista, Alessandro Daniele. Una narrazione intima e profonda, che intreccia vita pubblica e privata in un ritratto autentico dell’uomo dietro la leggenda.
Il regista Nicola Prosatore, già acclamato per la docuserie Wanna, promette un biopic diverso dai soliti, lontano dai cliché. Per Massimiliano Caiazzo, questo ruolo rappresenta la prova della vita. Non solo perché porta sullo schermo un’icona, ma perché lo fa in un momento cruciale della sua carriera. Dalla fiction al cinema d’autore, Caiazzo dimostra di non avere paura delle sfide. E a giudicare dalle prime immagini, le aspettative sono altissime. L’uscita del film è prevista per la fine del 2025, in coincidenza con due date simboliche: il decennale della morte di Pino Daniele e quello che sarebbe stato il suo 70° compleanno. Napoli, intanto, si gode il fermento di queste riprese, che stanno riportando la città sotto i riflettori del grande cinema. E i fan di Pino Daniele non vedono l’ora di ascoltare ancora una volta la sua voce… anche se stavolta, a cantare, sarà qualcun altro.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…