Guida TV

Non solo Garlasco, ancora cronaca nera: stasera in tv una docuserie imperdibile

La cronaca nera italiana, non solo il delitto di Garlasco: passione e discussioni che non passano mai di moda.

In Italia, la cronaca nera è un tema che affascina e divide in egual misura. Spesso, i casi più controversi alimentano un dibattito pubblico che si intreccia con la cultura popolare, la televisione e le piattaforme digitali. I delitti più noti, come il delitto di Garlasco, continuano a far parlare di sé per anni, riaccendendo l’interesse della gente grazie ai media e a nuovi sviluppi. Un aspetto che ha preso piede negli ultimi anni è quello delle docuserie, che esplorano casi leggendari con una narrazione coinvolgente, a metà strada tra realtà e spettacolo. Un esempio recente, che sta conquistando anche i fan del genere true crime, è la docuserie Wanna, in onda stasera sul Nove, un racconto affascinante di truffe e riscatto personale che non può passare inosservato.

Wanna Marchi nella docuserie di Nicola Prosatore

Si tratta di una docuserie che racconta la vita e le vicende di una delle figure più controverse della televisione italiana, Wanna Marchi. Disponibile su Netflix, la serie diretta da Nicola Prosatore analizza la parabola di una delle televenditrici più famose del nostro Paese. La storia prende avvio negli anni Ottanta, quando Wanna Marchi raggiunse il successo vendendo cosmetici e prodotti dimagranti attraverso le televendite. Con il suo stile teatrale e aggressivo, divenne un personaggio di culto, ma il suo impero crollò all’inizio degli anni Novanta a causa di problemi finanziari e bancarotta. Composta da quattro episodi, esplora anche la successiva rinascita di Marchi e di sua figlia Stefania Nobile, che, dopo il fallimento, si reinventarono con nuove truffe, passando dalla vendita di prodotti estetici a quella di numeri del lotto e rituali contro il malocchio, in collaborazione con il misterioso “Maestro di vita” Do Nascimento.

Stasera in tv, Wanna Marchi dopo Garlasco: la docuserie sul piccolo schermo

Come spesso accade nelle storie più affascinanti, la verità emergente non è mai quella che appare in superficie. L’attività truffaldina delle due donne portò al loro arresto e a un processo mediatico che, negli anni 2000, scosse l’opinione pubblica. Oltre a raccontare la biografia di Wanna Marchi, Wanna esplora un periodo storico cruciale per la televisione italiana, dove le televendite erano una vera e propria cultura popolare. La serie non si limita a essere una semplice ricostruzione cronologica, ma si fa portatrice di un’analisi della società italiana degli anni Ottanta e Novanta, una società fortemente influenzata dal consumismo e dalla promessa di facili guadagni.

Se sei un appassionato di cronaca nera e di storie vere che intrecciano la criminalità e la televisione, questa docuserie non può mancare nella tua lista. La combinazione di interviste a esperti e materiali d’archivio d’epoca crea un racconto che affascina, diverte e provoca riflessioni. La regia, con la sua estetica kitsch e il contrasto tra immagini in bianco e nero e in alta definizione, regala uno spaccato visivo di un’Italia che, seppur lontana nel tempo, sembra ancora vicina nella memoria collettiva. Inoltre, se sei un fan del delitto di Garlasco o di altri casi mediatici che hanno lasciato il segno nella cronaca italiana, ti consigliamo di non perdere l’occasione di guardare Wanna, stasera su Nove. Potrebbe essere un ottimo modo per continuare a esplorare le storie che hanno segnato il nostro Paese, attraverso una lente critica che non manca mai di essere coinvolgente.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

13 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

14 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

15 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

15 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

16 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

16 ore