Amici 24: Alessandra Celentano ha ragione a definire “disonesta” Deborah Lettieri? L’opinione sui guanti di sfida e non solo.
I guanti di sfida sono senza dubbio il piatto forte del serale di Amici. Le sfide singole, con i loro numeri studiati a puntino, mettono in evidenza il meglio di ogni allievo. Ma quando arriva la famosa lettera con il guanto lanciato da un prof verso un altro allievo, scoppia il putiferio. È lì che il gioco si fa davvero interessante, ma anche parecchio complicato. Nella puntata di oggi del daytime, la situazione è esplosa senza mezzi termini. Il tutto è iniziato quando Deborah Lettieri ha sfidato Alessandra Celentano e la sua allieva Alessia con un ballo ispirato al musical Cabaret. Nella lettera, Deborah ha cercato di tranquillizzare Alessia, dicendo che si trattava di una coreografia che avrebbe potuto gestire senza problemi, visto che durante l’anno le avevano dato il titolo di “versatile”.
Peccato che, appena Alessia ha visto il video, ha pensato che fosse più una presa in giro che una sfida vera e propria. La Celentano non è rimasta in silenzio: ha risposto con un guanto tutto suo, proponendo una coreografia di latino americano, una disciplina che Alessia non aveva mai studiato. E qui il caos è scoppiato: l’allieva di Lettieri ha visto in questo un attacco tra professori e un trattamento ingiusto nei suoi confronti. Ma chi ha ragione?
Amici 24: cos’è un guanto di sfida, se non “disonesto”?
Non si può negare che la lettera di Deborah fosse carica di sarcasmo, con qualche frecciatina nascosta per Alessandra Celentano. Ma il fatto che la Celentano e i suoi allievi abbiano definito il gesto “disonesto” ha fatto perdere di vista il vero obiettivo del programma, che finalmente è arrivato alla fase serale. Il guanto di sfida è un’arma potente: non serve solo a mettere in luce le qualità di un allievo, ma a testare la capacità dell’avversario di affrontare qualcosa che non gli appartiene. È il sale del programma, che, senza dubbio, diventa più piccante nelle puntate serali.

Certo, il guanto crea spettacolo, ma è anche una vera e propria prova. Un’opportunità per i ragazzi di sfidare se stessi e dimostrare che, anche in una disciplina che non conoscono, possono brillare. È una sorta di soddisfazione personale sapere di aver vinto una sfida in cui, all’inizio, sembravi svantaggiato. E questo è quello che rende Amici davvero avvincente. Certo, ci sono dei limiti che è sempre bene non oltrepassare, ma forse in questo caso, è proprio l’adorata maestra Celentano a non esser completamente onesta nelle sue mosse: uno scivolone imperdonabile per una regina del suo calibro.
