VIP e Personaggi Famosi

Daniel Craig, non solo Queer e 007: su Netflix la sua performance più spiazzante

Daniel Craig, da Queer a 007: l’attore che riesce sempre a sorprenderci.

In pochi riescono a passare con naturalezza da una produzione hollywoodiana milionaria a un film d’autore intimo e viscerale. Daniel Craig sì. E oggi torna a far parlare di sé grazie alla sua interpretazione in Queer, il nuovo film diretto da Luca Guadagnino, presentato come uno dei titoli più provocatori e intensi della stagione. Ma se Queer ci mostra un Craig spogliato (letteralmente e metaforicamente) di ogni armatura, la sua carriera recente è un mosaico di scelte artistiche coraggiose e ben riuscite. E tra queste spicca anche una piccola perla su Netflix che merita di essere recuperata: Glass Onion.

Negli ultimi anni Craig ha dimostrato di non voler essere incasellato. Dopo aver dato vita a un James Bond più umano e fragile, segnando un punto di svolta nella saga iniziata con Casino Royale, l’attore ha cercato – e trovato – ruoli capaci di raccontare altre sfumature. In No Time to Die ha chiuso il ciclo di 007 con una nota malinconica e struggente, lontanissima dagli stereotipi del classico eroe infallibile. Poi ha deciso di cambiare passo. Con Queer, tratto dal romanzo di William S. Burroughs, Craig interpreta William Lee, un uomo alla deriva in un Messico degli anni ’50, consumato dal desiderio e dalla dipendenza. Guadagnino lo ha definito “il più grande film gay della storia”, ma è anche una storia universale, fatta di amore, perdita e ossessione. Craig ha spiegato di aver scelto il progetto per il suo valore emotivo, e guardandolo si capisce perché: è una delle sue prove più crude e autentiche.

Daniel Craig a Che Tempo Che Fa sul Nove

In Glass Onion Daniel Craig diverte, stupisce e si reinventa: guardalo su Netflix

Se Queer mostra il lato più oscuro e introspettivo di Craig, Glass Onion: A Knives Out Mystery ne svela quello più brillante e giocoso. Diretto da Rian Johnson e distribuito su Netflix, il film è il sequel dell’acclamato Knives Out e vede Craig nei panni del detective Benoit Blanc, ormai diventato un’icona tra i nuovi investigatori del cinema. Ambientato su un’isola greca durante la pandemia, il film racconta l’indagine su un omicidio che coinvolge un gruppo di amici ricchi e stravaganti. Il tono è ironico, leggero ma mai banale. E Craig è semplicemente irresistibile. Il suo accento del sud degli Stati Uniti, la sua gestualità teatrale, i tempi comici impeccabili: tutto funziona alla perfezione.

Lontano anni luce dal Bond silenzioso e tormentato, qui l’attore si diverte e fa divertire, dimostrando ancora una volta la sua capacità di reinventarsi senza mai perdere credibilità. Il film è anche un commento tagliente sulle élite, sul potere e sulla tecnologia. Una satira mascherata da giallo, che intrattiene e fa riflettere. Ma ciò che lo rende speciale è proprio la presenza di Craig, che tiene insieme i pezzi di questo puzzle narrativo con eleganza e intelligenza. Se ancora non lo avete visto, è il momento perfetto per recuperarlo su Netflix. Con Glass Onion, Daniel Craig firma uno dei suoi ruoli più brillanti. Con Queer, uno dei più intensi. E con Bond ha già lasciato un segno nella storia del cinema. Tre volti, un solo attore: instancabile, imprevedibile e sempre un passo avanti.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Mediaset stravolge il giovedì sera: niente Ruota della Fortuna, ecco cosa vedremo al suo posto

La Ruota della Fortuna salta un appuntamento, ma vedremo comunque Gerry e Samira su Canale…

20 minuti

Beautiful, Steffy rompe gli indugi: perché domani spingerà Thomas a una scelta estrema (e non è solo lasciare Hope)

Beautiful come tutti i giorni dal lunedì al sabato, torna domani per tenere compagnia ai…

50 minuti

La Promessa, anticipazioni domani 27 novembre: scelta terribile per la servitù

La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…

1 ora

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

2 ore

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

2 ore

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

3 ore