VIP e Personaggi Famosi

Pizza cotoletta, la ricetta di Fulvio Marino è una genialata: gusto esplosivo e innovativo

Pizza cotoletta di Fulvio Marino: la ricetta primaverile che unisce pizza fritta e vitello tonnato, una vera innovazione e goduria per il palato. Ecco come prepararla al meglio.

Con l’arrivo della primavera, Fulvio Marino accende i fornelli e ci regala un’altra delle sue irresistibili creazioni. Come da tradizione, a È sempre mezzogiorno ci mostra come fare gli impasti lievitati. Stavolta lo fa con una sorpresa davvero golosa: la pizza cotoletta, una versione fritta e croccante, condita con ingredienti che strizzano l’occhio alla cucina piemontese. Presenta una base di pizza fritta, panata come una cotoletta, servita con vitello tonnato, salsa cremosa e fiori di cappero. E se vi piacciono le ricette di Fulvio Marino non potete perdere la sua versione delle pizze in teglia.

Una ricetta che non solo profuma di primavera, ma che mette insieme due grandi passioni italiane: la pizza e la cotoletta. Ecco passo dopo passo come prepararla anche a casa. Per realizzare questa pizza fritta servono pochi ingredienti, ma ben dosati. Si parte da un impasto base semplice, da completare con una panatura croccante e un condimento gourmet.

  • 500 g di farina 00
  • 2,5 g di lievito di birra fresco
  • 350 ml di acqua
  • 15 g di sale
  • Farina q.b. per il piano
  • Pangrattato q.b.
  • Uovo sbattuto
  • Olio per friggere
  • Per il condimento:
  • Salsa tonnata
  • Fettine sottili di vitello tonnato
  • Fiori di cappero

Pizza cotoletta di Fulvio Marino: la ricetta innovativa con un gusto esplosivo

Il procedimento, come spesso accade con le ricette di Fulvio Marino, inizia dalla pazienza. Si parte con l’impasto: in una ciotola capiente metti la farina e gran parte dell’acqua, mescola velocemente con un cucchiaio e lascia riposare per circa un’ora. Questo passaggio serve ad attivare l’assorbimento dell’acqua e ad avviare la formazione del glutine in modo naturale. Dopo il primo riposo, aggiungi il lievito sbriciolato, un altro po’ d’acqua e inizia a impastare con energia per circa 10 minuti. Una volta che l’impasto inizia ad essere omogeneo, unisci il sale e l’acqua rimasta, lavorando ancora per qualche minuto.

Pizza cotoletta

Copri con pellicola e lascia lievitare a temperatura ambiente per 3 ore. L’impasto sarà morbido, elastico e profumato. A questo punto, dividi l’impasto in quattro parti uguali. Con le mani forma delle palline, lavorandole sul piano da lavoro. Disponile su una teglia leggermente infarinata, coprile con un canovaccio e lasciale riposare per altre 2 ore a temperatura ambiente. È proprio questo doppio passaggio di lievitazione a garantire una base soffice dentro e croccante fuori.

La frittura per renderla simile a una cotoletta

Il momento più scenografico è la trasformazione della pizza in cotoletta. Ogni panetto va steso con le mani, senza usare il mattarello, in modo da ottenere dei dischi di pasta non troppo sottili. Immergi ciascun disco nell’uovo sbattuto, poi passalo nel pangrattato, come se fosse una cotoletta vera. A questo punto, scalda abbondante olio a 180°C e friggi i dischi uno alla volta. Lascia cuocere fino a doratura, girandoli per una cottura uniforme.

Per completare, trasferiscili su una teglia e passali in forno caldo a 180°C per circa 10 minuti. Questo passaggio li renderà ancora più asciutti e fragranti. Una volta pronte, le pizzette cotoletta sono pronte per essere guarnite. E qui Fulvio Marino si lascia ispirare da un grande classico: il vitello tonnato. Disponi sopra ogni base le fettine sottili di vitello, copri con la salsa tonnata a piacere e termina con qualche fiore di cappero. Un’esplosione di gusto, tra la croccantezza della base e la delicatezza della carne.

La cotoletta pizza è una di quelle idee che sembrano nate per caso, ma che al primo assaggio conquistano tutti. È perfetta per un pranzo del weekend, per una cena con amici o anche per una serata in famiglia. L’idea di unire pizza fritta e vitello tonnato è sorprendente, ma funziona alla perfezione: i sapori si bilanciano, le consistenze si esaltano e il risultato è una pizza fuori dagli schemi.

Martina Sarracino

Mi chiamo Martina Sarracino e sono una giornalista dal 2018. Scrivere è da tempo la mia passione e mi piace parlare soprattutto di tematiche inerenti allo spettacolo e alla tendenza, lifestyle, moda, film e serie tv. Laureata in Lettere Moderne, mi piace trasmettere ai miei lettori tutto l'amore che ho per la conoscenza e per la condivisione di notizie.

Martina Sarracino

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore