In Mare Fuori 5, Cardiotrap e Pino sono legatissimi. Ma fuori dal set, Domenico Cuomo ha confidato di avere un legame ancora più profondo con un altro attore.
In Mare Fuori 5 l’amicizia tra Cardiotrap e Pino o’ pazzo si è fatta sempre più intensa. I due personaggi, apparentemente diversi, condividono un dolore che li avvicina, una sensibilità profonda che li rende inseparabili. Ma nella vita reale, l’attore che interpreta Cardiotrap, Domenico Cuomo, ha rivelato che il suo legame più forte sul set non è solo quello con Artem, interprete di Pino, ma con un altro attore della fiction Rai.
Domenico Cuomo è uno dei volti rivelazione della serie. Con Cardiotrap, ha dato voce a un ragazzo che usa la musica per sfogare il proprio mondo interiore, conquistando il pubblico fin dalla prima stagione. In Mare Fuori 5, il suo personaggio evolve, mostra nuovi lati, e il rapporto con Pino o’ pazzo, interpretato da Artem Tkachuk, diventa centrale. I due vivono un’amicizia vera, fatta di silenzi, sguardi, confidenze, dolore e riappacificazioni. E anche fuori dal set, tra Domenico e Artem c’è affetto, stima, complicità.
Tuttavia, durante un’intervista, Domenico Cuomo ha sorpreso tutti. Ha parlato di un altro legame, uno molto più intimo e personale, nato proprio grazie a Mare Fuori ma poi consolidato su un altro set. “Ho girato Mare Fuori ogni estate per anni – ha raccontato – e ogni volta diventavo un po’ più grande. Le prime volte che mi succedevano cose importanti, le raccontavo a chi sentivo come fratelli maggiori”. Uno in particolare.
Quel fratello, nella realtà, è Nicolas Maupas, l’indimenticabile Filippo “o’ Chiattillo” nella fiction. Domenico lo descrive come una presenza costante nella sua vita, un punto di riferimento, soprattutto quando le riprese lo portavano lontano da casa. Il loro legame è cresciuto negli anni, e ha trovato un’altra occasione per brillare in Un Professore, altra amatissima fiction Rai in cui i due attori hanno recitato insieme.
“Con lui ho raccontato l’amore nella forma più bella – ha dichiarato Cuomo – senza etichette, senza limiti. È stato importante farlo con qualcuno che già conoscevo e che mi dava sicurezza. Nicolas per me è speciale. Mi ha dato serenità quando ne avevo bisogno”.
Un racconto che svela il lato umano di una serie amatissima, ma anche la crescita personale di un giovane attore che ha trovato nella televisione non solo una carriera, ma anche una famiglia di affetti veri.
I fan di Mare Fuori 5 hanno accolto con entusiasmo l’evoluzione del rapporto tra Cardiotrap e Pino o’ pazzo. Nelle ultime puntate, i due ragazzi diventano una coppia inseparabile. Pino, con la sua follia dolce e i suoi slanci emotivi, rappresenta per Cardiotrap una sorta di ancora, qualcuno con cui poter essere se stesso senza paura. L’intesa tra Domenico Cuomo e Artem è palpabile, frutto anche di un’amicizia vera nata tra i corridoi della Rai.
Ma per Domenico, il legame con Nicolas Maupas resta qualcosa di unico. Non si tratta solo di un rapporto tra colleghi: “Quando sei giovane e ti trovi lontano da casa – ha detto – hai bisogno di qualcuno con cui parlare davvero. Nicolas per me c’è sempre stato”. Le parole dell’attore svelano un livello di profondità che va ben oltre la semplice collaborazione professionale.
Girare Un Professore, serie in cui Domenico ha interpretato uno dei ruoli più delicati della sua carriera, ha rafforzato quel legame. Il personaggio affrontava un amore puro, senza definizioni. E viverlo accanto a Maupas ha reso tutto più autentico. “Era la persona giusta – ha detto – perché lo conoscevo, mi fidavo, e mi dava la forza per andare oltre i limiti”.
Nella fiction, Cardiotrap è il ragazzo che ha imparato a proteggere se stesso con la musica. Ma nella realtà, Domenico Cuomo ha trovato una rete di protezione fatta di relazioni vere, di fratelli non di sangue ma di vita. Artem e Nicolas sono due poli opposti: uno è il compagno sul set, l’altro è il confidente lontano dalle telecamere. Entrambi importanti, ma in modo diverso.
Mare Fuori 5 continua a raccontare storie di crescita, legami e rinascita. E l’esperienza personale di Cuomo è una dimostrazione concreta del valore umano che questa fiction ha saputo generare. Il pubblico lo ama per la sua autenticità, e oggi, grazie alle sue parole, conosce anche la persona dietro Cardiotrap: un giovane attore che ha imparato a crescere, amare e fidarsi grazie a un set, e a quel fratello maggiore speciale che risponde al nome di Nicolas Maupas.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…