Guida TV

Due Oscar e un’interpretazione magistrale: non perderti questo film su Netflix

Frida è finalmente su Netflix: un film intenso che racconta la vita di una donna straordinaria.

Il film Frida, diretto da Julie Taymor e disponibile da poco su Netflix, è uno di quei titoli che meritano davvero di essere riscoperti. Uscito nel 2002, racconta la storia della celebre pittrice messicana Frida Kahlo, interpretata da una magnetica Salma Hayek, in quello che molti dovranno il ruolo della sua carriera. Due premi Oscar e una fotografia vibrante rendono questo biopic un’esperienza visiva potente e coinvolgente, anche per chi non conosce già la figura dell’artista. Ma Frida non è un documentario. È una versione cinematografica, emozionale e in parte idealizzata, della vera vita dell’artista. E forse è proprio questo il suo punto di forza: la capacità di trasformare la biografia in una favola visiva, senza però perdere l’anima ribelle e sofferente della protagonista.

Salma Hayek in Frida su Netflix

Frida Kahlo non è stata solo una pittrice. È stata un simbolo di libertà, resilienza e anticonformismo. Sopravvissuta a un gravissimo incidente in gioventù, costretta a convivere con un dolore fisico incessante, Frida ha trasformato la sofferenza in arte, dipingendo se stessa come pochi altri hanno saputo fare. Il film parte proprio da lì, dall’autobus che cambia per sempre la sua vita, e l’accompagna lungo un percorso fatto di amore, politica, arte e autodeterminazione. Il rapporto con Diego Rivera (Alfred Molina), uno degli elementi centrali della pellicola, viene trattato con grande intensità: è una relazione fatta di tradimenti, passione e complicità artistica. Nel film, questa storia d’amore ha toni quasi epici, ma nella realtà le cose furono ancora più complesse e dolorose.

Una biografia romanzata, ma d’effetto ora su Netflix

Julie Taymor sceglie di non raccontare semplicemente i fatti. Il film è costruito come una tela animata, in cui pittura e realtà si fondono. I quadri di Frida prendono vita, si mischiano alle scene quotidiane, diventano strumento narrativo. È un approccio teatrale, a tratti visionario, che può non piacere a tutti, ma che rende il film indimenticabile. Chi conosce bene la vita di Frida Kahlo noterà subito alcune licenze poetiche. Alcuni eventi sono semplificati, altri omessi o resi più “cinematografici”. Ma Frida non vuole essere una biografia perfetta: è un omaggio, un racconto visivo che mette al centro l’energia, il dolore e la potenza creativa di una donna che ha lasciato un segno indelebile nel mondo dell’arte.

Salma Hayek dà tutto in questo ruolo. La sua performance, intensa e personale, le è valsa una nomination al Golden Globe. Accanto a lei, Alfred Molina, Geoffrey Rush, Antonio Banderas, Edward Norton e Valeria Golino completano un cast internazionale di altissimo livello. Il film ha ricevuto due premi Oscar (per il trucco e la colonna sonora di Elliot Goldenthal), un Golden Globe e un BAFTA, riconoscimenti che sottolineano la qualità del progetto. Sicuramente il titolo che dovete recuperare come prossimo, e da aggiungere alla vostra lista personale.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

13 minuti

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

46 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

1 ora

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

17 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

18 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

19 ore