Qual è il film perfetto da vedere il weekend, secondo l’Intelligenza Artificiale: ecco titolo, trama e perché vale la pena vederlo proprio in questi giorni.
Ci sono film che intrattengono, e poi ci sono quelli che ti sollevano l’anima. The Greatest Showman, disponibile in streaming su Disney+, rientra a pieno titolo nella seconda categoria. È il titolo ideale per il weekend, e in particolare per il sabato sera, perché racchiude tutto ciò che si cerca dopo una settimana piena: emozione, musica, sogno e un messaggio potente che rimane dentro anche dopo i titoli di coda. Secondo l’Intelligenza Artificiale, questo musical non è solo un film: è un’esperienza sensoriale. Visivamente spettacolare, musicalmente travolgente e narrativamente intensa. Il perfetto mix per rilassarsi, lasciarsi ispirare e, perché no, canticchiare a squarciagola “This Is Me” o “Rewrite the Stars”.
La storia di The Greatest Showman, prende vita nella New York del XIX secolo e segue l’ascesa di Phineas Taylor Barnum, interpretato da uno straordinario Hugh Jackman, uomo dotato di una fantasia smisurata ma di risorse molto limitate. Cresciuto in povertà, Barnum ha un solo obiettivo: dare una vita migliore alla moglie Charity (Michelle Williams) e alle loro figlie. Non vuole, però, semplicemente guadagnare denaro. Ha l’idea di creare qualcosa che non esiste, che faccia meravigliare la gente. È così che nasce l’idea di un museo delle curiosità umane, che presto si trasforma in un vero e proprio spettacolo itinerante.
Barnum comincia a radunare persone “diverse”, emarginate dalla società: una donna con la barba, un uomo affetto da nanismo, gemelli siamesi, trapezisti, contorsionisti e altri artisti fuori dagli schemi. Tutti trovano nel circo un posto in cui essere finalmente sé stessi. Dove l’unicità non solo è accettata, ma celebrata. Nel percorso verso il successo, Barnum incontra Phillip Carlyle (Zac Efron), un giovane aristocratico affascinato dalla vita fuori dagli schemi. Insieme rivoluzionano l’intrattenimento del tempo, fondando un circo spettacolare che attira migliaia di spettatori. Carlyle si innamora di Anne Wheeler (Zendaya), una trapezista afroamericana, sfidando apertamente le regole sociali dell’epoca.
Intanto, Barnum entra in contatto con Jenny Lind (Rebecca Ferguson), una celebre cantante lirica svedese. Affascinato dalla possibilità di legittimare il proprio nome nell’alta società, Barnum inizia ad allontanarsi dalle sue origini, dalla troupe e dalla sua famiglia. È il prezzo dell’ambizione, che lo porterà presto a confrontarsi con le sue vere priorità. Un incendio devasta il circo e, con esso, tutto ciò che Barnum ha costruito. Dalle ceneri, però, nasce la consapevolezza. È solo allora che capisce di aver trascurato ciò che conta davvero: l’amore, l’amicizia e il senso di appartenenza. Decide di rimettere insieme i pezzi, ricostruire lo spettacolo e, soprattutto, riconciliarsi con le persone che gli hanno sempre creduto.
Oltre alla storia, ciò che rende The Greatest Showman unico è la sua colonna sonora. Ogni canzone è un inno alla libertà, alla speranza e all’individualità. “This Is Me”, premiata e acclamata in tutto il mondo, è un vero manifesto di autoaffermazione. Ma anche brani come “A Million Dreams”, “Never Enough” o “From Now On” parlano a chiunque abbia mai sognato di essere qualcosa di più. La regia è dinamica, le coreografie sono mozzafiato, e i costumi trasformano ogni scena in un quadro vibrante. È uno di quei film che riesce a coinvolgere adulti e ragazzi allo stesso modo, senza età e senza tempo.
The Greatest Showman è perfetto per il weekend perché sa unire intrattenimento e profondità. Ti fa sorridere, cantare, commuovere. Ti ricorda che non c’è niente di male nell’essere diversi. Che la gentilezza, l’amore e il coraggio di inseguire i propri sogni valgono più di qualsiasi successo materiale. Del resto, nel caos del mondo moderno, un film che riesce a farci credere ancora nella magia è una piccola meraviglia da non sottovalutare. Che tu sia in compagnia o voglia godertelo da solo, con una coperta e del popcorn, questo musical è un abbraccio visivo e musicale che non delude mai. La verità è che ogni sabato sera merita un po’ di spettacolo e The Greatest Showman lo regala in grande stile.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…