Daniele Persegani e i biscotti al burro di arachidi: la ricetta squisita a È sempre mezzogiorno, da Antonella Clerici.
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno Daniele Persegani, volto amatissimo del programma, non era presente in diretta dalle cucine dello show. Un’assenza che non è passata inosservata, ma che aveva una motivazione precisa: un importante impegno di lavoro lo ha tenuto occupato a Roma. Il cuoco emiliano è poi tornato con il suo entusiasmo contagioso e con una ricetta che ha fatto venire l’acquolina in bocca a chiunque anche solo guardando: i biscotti al burro di arachidi. Sono talmente golosi da non riuscire a fermarsi al primo assaggio.
La proposta di Persegani non è solo un dolce sfizio da gustare con una tazza di tè o caffè, ma un vero e proprio viaggio tra consistenze diverse e sapori che si intrecciano in modo sorprendente. Il protagonista assoluto è, naturalmente, il burro di arachidi, ingrediente amatissimo negli Stati Uniti, ma sempre più presente anche nelle cucine italiane. La ricetta di Persegani lo esalta in due versioni: una più classica e completa, con farina e lievito, e una seconda più essenziale, pensata per chi vuole qualcosa di semplice, senza glutine e dal sapore intenso.
Versione classica con farina:
Versione senza farina:
Per preparare i biscotti nella versione base, si parte lavorando il burro di arachidi con le uova e lo zucchero di canna, fino a ottenere un composto cremoso. È fondamentale usare una planetaria con la foglia o, in alternativa, delle buone fruste elettriche per amalgamare bene gli ingredienti. Si aggiunge quindi la farina setacciata insieme al lievito, lavorando il tutto fino ad avere un impasto compatto e ben amalgamato. A questo punto, entra in gioco la fantasia.
L’impasto viene suddiviso in tre parti. La prima si arricchisce con gocce di cioccolato, per un tocco dolce e fondente. La seconda con pistacchi salati, che regalano una nota croccante e un contrasto irresistibile tra dolce e salato. La terza, invece, resta naturale per chi vuole assaporare il gusto pieno del burro di arachidi, senza aggiunte. Ogni porzione viene lavorata fino a formare dei salsicciotti, che vengono poi avvolti nella pellicola e lasciati in frigorifero a rassodare. Questo passaggio è fondamentale per ottenere biscotti dalla forma regolare e dalla consistenza perfetta. Una volta freddi, i rotoli si tagliano a fette spesse, che vengono schiacciate leggermente tra le mani prima di essere disposte sulla teglia e informate.
Persegani non si ferma qui. Per chi è alla ricerca di una versione più semplice, magari da realizzare all’ultimo minuto o con pochi ingredienti a disposizione. Propone, infatti, una variante senza farina. Qui il burro di arachidi si mescola direttamente con zucchero di canna e un uovo intero. Il tocco speciale? Arachidi salate tritate grossolanamente, da incorporare all’impasto per dare mordente. Le palline ottenute si sistemano sulla teglia e su ognuna si adagia un quadratino di cioccolato, che in cottura si scioglierà leggermente, regalando un cuore morbido e golosissimo. Una soluzione perfetta anche per chi cerca un dolce senza glutine, ma senza rinunciare al gusto.
Il bello di questa ricetta è che unisce velocità e creatività, lasciando spazio a personalizzazioni infinite. Il burro di arachidi, con la sua consistenza avvolgente e il sapore intenso, si presta a mille combinazioni. E Persegani, come sempre, riesce a trasformare anche un ingrediente insolito in un’esperienza irresistibile per il palato. Che si scelga la versione più elaborata o quella più minimal, il risultato è sempre lo stesso: biscotti profumati, friabili e dal gusto pieno. Una coccola perfetta per il pomeriggio, per accompagnare una pausa, o semplicemente per concedersi un momento di dolcezza fatta in casa.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…