VIP e Personaggi Famosi

Pasta al pesto, la versione di Benedetta Parodi è diversa da tutte: cosa aggiunge alla fine

La pasta al pesto di Benedetta Parodi è una vera goduria, ma è diversa da tutte le altre: ecco che cosa mescola ai pinoli e non solo. Al posto del solito formaggio, ne aggiunge un altro tipo ancora più gustoso.

Cremosa, profumata, con un tocco in più che la rende irresistibile: la burrata. Un piatto che profuma d’estate, anche quando fuori è grigio, e che si prepara in poco tempo, ma conquista tutti al primo assaggio. Ecco perché questa versione del pesto alla genovese si prende la sua rivincita, come dice Benedetta Parodi. Questi gli ingredienti da usare:

  • 250 g di trofie
  • 80 g di basilico fresco
  • 35 g di pinoli
  • 1 spicchio d’aglio
  • 80 g di olio extravergine d’oliva
  • 50 g di mix pecorino e parmigiano
  • Sale grosso q.b.
  • 100 g di pomodorini (meglio se a “bronuance”, ovvero di colori diversi)
  • 1 burrata
Benedetta Parodi mentre prepara il pesto

Pasta al pesto di Benedetta Parodi speciale: l’ingrediente che aggiunge

Il cuore del piatto, ovviamente, è il pesto. Benedetta parte mettendo il basilico nel mixer, insieme a metà dell’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio e un pizzico di sale grosso. A questo punto si frulla fino a ottenere una base profumata, poi si aggiunge il mix di pecorino e parmigiano grattugiati. Continuando a frullare, si versa a filo anche il resto dell’olio, fino a ottenere una crema bella liscia, morbida e vellutata.

Nel frattempo, si passa ai pinoli. Vanno tostati in padella. Nella prima fase, non deve aggiungere nulla: questo piccolo passaggio fa la differenza, perché esalta il sapore e dona una nota leggermente croccante. I pomodorini, invece, vanno tagliati a spicchi. Se riesci a trovarne di diversi colori, ancora meglio: il contrasto visivo renderà il piatto ancora più invitante. A questo punto, i pomodorini mescolati con il tutto, daranno un sapore veramente unico al vostro pesto. Sono questi, al di là della burrata, la vera chicca.

Le trofie, formato perfetto per trattenere il condimento, vanno cotte in abbondante acqua salata. Poco prima di scolarle, è fondamentale ricordarsi di prelevare un mestolo di acqua di cottura: sarà la chiave per rendere il pesto ancora più cremoso. Una volta scolate, le trofie non si rimettono sul fuoco. Benedetta le condisce direttamente in una ciotola capiente, fuori dal fuoco, unendo il pesto e aggiungendo man mano l’acqua di cottura per ottenere la consistenza desiderata. Mescolando bene, il condimento avvolge la pasta in maniera uniforme, senza diventare pesante.

Come aggiungere i pomodorini

Il vero colpo di scena arriva alla fine. I pomodorini entrano in scena a crudo, aggiungendo freschezza, mentre la burrata viene adagiata sopra la pasta ancora tiepida. Il contrasto tra la crema di pesto e il cuore morbido della burrata è ciò che rende questo piatto davvero “pazzesco”, per usare le parole di Benedetta. Un ciuffo di basilico fresco in cima, un filo d’olio a crudo se vuoi esagerare, ed ecco servita una pasta che ha tutto: gusto, colore, cremosità e quel tocco gourmet che non guasta mai. Non è il solito pesto, ma una versione più ricca, più completa, perfetta per sorprendere gli ospiti o coccolarsi in un giorno qualsiasi. Con questa ricetta, Benedetta Parodi dimostra ancora una volta come bastino pochi ingredienti ben scelti, un pizzico di fantasia e qualche trucco da professionista per trasformare un piatto semplice in un’esperienza da ricordare.

Martina Sarracino

Mi chiamo Martina Sarracino e sono una giornalista dal 2018. Scrivere è da tempo la mia passione e mi piace parlare soprattutto di tematiche inerenti allo spettacolo e alla tendenza, lifestyle, moda, film e serie tv. Laureata in Lettere Moderne, mi piace trasmettere ai miei lettori tutto l'amore che ho per la conoscenza e per la condivisione di notizie.

Martina Sarracino

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore