VIP e Personaggi Famosi

Paola Cortellesi pazza di lui, è l’attore italiano più richiesto: “Da oggi al cinema”

Paola Cortellesi è pazza di questo attore italiano, è il più richiesto di sempre: ecco cosa ha scritto, di chi si tratta e quando lo vedremo al cinema.

C’è un legame profondo che unisce Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea. Un’amicizia autentica, fatta di stima reciproca, risate fuori dal set e sostegno incondizionato. E lo dimostra ancora una volta il post che l’attrice ha pubblicato su Instagram nella giornata del 27 marzo 2025: una locandina con lo sfondo verde del nuovo film di Mastandrea, Nonostante, accompagnata da una frase semplice ma carica d’affetto. “Da oggi al cinema”, scrive Cortellesi, mostrando tutto il suo entusiasmo per il ritorno dietro (e davanti) la macchina da presa dell’amico e collega. Se amate Paola Cortellesi, non potete perdere questo film con lei protagonista.

Paola Cortellesi pazza di lui: l’invito ad andare al cinema

Non si tratta solo di una promozione tra colleghi. È piuttosto un gesto sincero di supporto per un progetto che sa di coraggio, intimità e riflessione. Perché Nonostante non è un film come gli altri. È un racconto che tocca corde profonde, che interroga lo spettatore sul senso stesso dell’esistenza. E Paola, che conosce bene la sensibilità artistica di Valerio, non poteva che invitarci a guardarlo. Uscito nelle sale italiane proprio oggi, 27 marzo, il film segna il ritorno alla regia di Valerio Mastandrea, a sette anni di distanza dal suo esordio dietro la macchina da presa con Ride. Ma in questo nuovo lavoro, Mastandrea fa molto di più: scrive, dirige e interpreta un film che è una piccola perla del nostro cinema contemporaneo.

Il post su Instagram di Paola Cortellesi in omaggio al collega e amico Valerio Mastandrea

La storia del film Nonostante, si apre in una stanza d’ospedale. Un luogo che, per il protagonista (interpretato proprio da Mastandrea), diventa paradossalmente una sorta di rifugio. È lì che si rifugia da un’esistenza stanca, fatta di responsabilità pesanti e silenzi ingombranti. L’ospedale non è più il luogo del dolore, ma quello dell’assenza di obblighi, di sospensione. Fino a quando la sua routine silenziosa viene stravolta dall’arrivo di una nuova paziente: una donna tormentata e irrequieta, interpretata con intensità da Dolores Fonzi.

Il confronto tra i due personaggi si accende fin dal primo scambio di battute. Lei è rabbiosa, lui rassegnato. Due mondi opposti, costretti a condividere lo stesso spazio e a fare i conti con le proprie fragilità. Tra dialoghi taglienti, silenzi carichi di significato e momenti surreali, i due iniziano un percorso di avvicinamento che porta alla luce emozioni sepolte, domande mai fatte e la possibilità, forse, di una rinascita.

Un cast eccezionale

Il cast di Nonostante è ricco di nomi di grande talento: Lino Musella, Laura Morante, Giorgio Montanini, Justin Korovkin, Barbara Ronchi e Luca Lionello danno vita a un coro di personaggi secondari che non fanno da contorno, ma amplificano il senso di smarrimento e umanità che permea tutto il film. L’atmosfera è onirica, ma mai distante dalla realtà. Il tono è delicato, a tratti surreale, ma sempre radicato in un’osservazione sincera della condizione umana. Si parla di amore, certo, ma anche di morte, di perdita, di rinascita e di quella misteriosa forza che ci spinge ad andare avanti “nonostante” tutto.

Il film è stato presentato in anteprima alla 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove ha avuto l’onore di aprire la sezione Orizzonti. La sceneggiatura, scritta a quattro mani da Mastandrea e Enrico Audenino, è frutto anche di una collaborazione scientifica con la Fondazione Santa Lucia, istituto d’eccellenza nel campo delle neuroscienze e della neuroriabilitazione. Un dettaglio che aggiunge spessore e veridicità al racconto, soprattutto nei passaggi legati alla condizione clinica dei protagonisti.

Martina Sarracino

Mi chiamo Martina Sarracino e sono una giornalista dal 2018. Scrivere è da tempo la mia passione e mi piace parlare soprattutto di tematiche inerenti allo spettacolo e alla tendenza, lifestyle, moda, film e serie tv. Laureata in Lettere Moderne, mi piace trasmettere ai miei lettori tutto l'amore che ho per la conoscenza e per la condivisione di notizie.

Martina Sarracino

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore