VIP e Personaggi Famosi

Domenico Cuomo sorprende, “la prima volta che mi sono emozionato sul set”: non è per Mare Fuori

Domenico Cuomo ha sorpreso tutti con le sue ultime dichiarazioni e ha svelato qual è il set sul quale si è emozionato di più: sorprendentemente non è Mare Fuori.

In Mare Fuori, la serie cult che ha stregato milioni di spettatori, ci sono personaggi che colpiscono subito per la loro complessità. Tra questi, Gianni Russo, per tutti Cardiotrap, è uno di quelli che lasciano il segno. A prestargli il volto e l’intensità è Domenico Cuomo, giovane attore campano che, sin dalla sua prima apparizione, ha saputo restituire tutta la fragilità e la bellezza nascosta dietro uno sguardo apparentemente sicuro.

Cardiotrap è un adolescente come tanti, con il sogno di diventare un cantante rap e sfondare nel mondo della musica. Ma il suo destino cambia improvvisamente quando finisce in carcere minorile dopo aver partecipato a una rapina ai danni di un’anziana. Da quel momento, il suo percorso prende una piega diversa. Non si tratta solo di pagare per l’errore commesso, ma di mettere in discussione se stesso, capire chi è e chi vuole diventare.

Quello di Cardiotrap non è il solito ruolo da “ragazzo ribelle”, ma è molto di più. È un personaggio sfaccettato, che dietro una corazza fatta di rabbia e musica nasconde un’anima buona, piena di sogni, di paure e di desiderio di amore. È un ragazzo affidabile, determinato, capace di stringere legami veri con gli altri detenuti, come Filippo e Carmine, ma anche con gli educatori che vedono in lui una speranza concreta di cambiamento.

Domenico Cuomo, il set sul quale si è emozionato di più: non è Mare Fuori

Nel corso delle stagioni, la sua storia si arricchisce e si complica. L’incontro con Gemma, una giovane detenuta con un passato segnato dalla violenza e dalla sofferenza, cambia tutto. Tra i due nasce una relazione intensa, fatta di sguardi e piccole attenzioni. Un amore silenzioso ma potente, che mette Cardiotrap di fronte alla sua parte più vulnerabile. E quando capisce che per lei la libertà è l’unica via per ricominciare, è pronto a mettere da parte i suoi sentimenti, a rinunciare, pur di permetterle di vivere fuori, lontana dal dolore. Il personaggio di Cardiotrap è il simbolo di chi sbaglia ma non si arrende, di chi vuole cambiare strada senza dimenticare da dove viene. Non è perfetto, ma è reale. E forse è proprio per questo che ha conquistato il pubblico: perché non si nasconde, non recita una parte, ma vive ogni scena con sincerità.

Domenico Cuomo in una scena di Mare Fuori nei panni di Cardiotrap

Domenico Cuomo, ha iniziato questa carriera molto giovane, quando era ancora minorenne. In passato, ha recitato in progetti importanti, tra cui la serie Gomorra. È stato proprio su quel set, infatti, che ha provato per la prima volta una vera emozione legata al suo lavoro. All’epoca era ancora minorenne e veniva accompagnato dal padre e dal nonno. Quei momenti, vissuti tra le quinte e le riprese, gli hanno fatto capire che recitare non era solo un gioco o un sogno da bambino, ma qualcosa di concreto, un mestiere vero. E da allora, non ha più smesso di crederci. Sorprendentemente, infatti, in alcune recenti dichiarazioni, ha ammesso che Gomorra non è stato solo il suo primo set, ma anche il luogo nel quale si è emozionato per la prima. Certo, ha poi anche raccontato di avere la lacrima facile e di emozionarsi molto facilmente.

Una carriera tutta in ascesa

La sua carriera ha preso slancio e, nel 2019, ha ricevuto il Premio Culturale Magister Giovanni Ferrario, un riconoscimento che testimonia non solo il suo talento, ma anche la sua dedizione. Cuomo, infatti, si è sempre distinto per il suo impegno e la sua capacità di calarsi nei personaggi con naturalezza, senza forzature. Il successo di Mare Fuori ha fatto conoscere Cardiotrap a milioni di persone, ma ha anche permesso a Domenico di emergere come uno degli attori più promettenti della sua generazione. Con uno stile recitativo autentico, mai sopra le righe, è riuscito a trasformare un ragazzo qualunque in un simbolo di speranza, riscatto e amore.

In fondo, è questo che rende il personaggio così speciale: non è solo una storia scritta su un copione, è un frammento di verità. Parla di giovani che sbagliano, che soffrono, che cercano il proprio posto nel mondo. Parla di seconde possibilità, di amicizia e di sentimenti che sopravvivono anche in mezzo al dolore. E Domenico Cuomo, con la sua interpretazione intensa e sincera, dà a tutto questo un volto che non si dimentica. Intanto, a proposito di Mare Fuori, un noto protagonista ha finalmente svelato il futuro del suo personaggio.

Martina Sarracino

Mi chiamo Martina Sarracino e sono una giornalista dal 2018. Scrivere è da tempo la mia passione e mi piace parlare soprattutto di tematiche inerenti allo spettacolo e alla tendenza, lifestyle, moda, film e serie tv. Laureata in Lettere Moderne, mi piace trasmettere ai miei lettori tutto l'amore che ho per la conoscenza e per la condivisione di notizie.

Martina Sarracino

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

29 minuti

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

59 minuti

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

2 ore

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

2 ore

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

17 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

18 ore