Un aperitivo speciale firmato Benedetta Parodi: le polpette di parmigiano con fonduta cremosa, pronte in 8 minuti.
A volte basta davvero poco per trasformare un semplice aperitivo in un momento indimenticabile. Questo Benedetta Parodi, regina della cucina veloce ma ricca di gusto, ce lo dimostra ancora una volta con una ricetta che conquista al primo assaggio. Le sue polpettine di parmigiano con fonduta di formaggio sono un’idea geniale, perfetta per sorprendere gli ospiti o coccolarsi con qualcosa di speciale.
Due ingredienti per l’impasto, pochi minuti di preparazione e il risultato è da applausi: croccanti fuori, morbide e filanti dentro, da intingere in una salsa che crea dipendenza. Questo piatto è la dimostrazione che la semplicità, quando è ben studiata, può essere più potente di mille complicazioni. Una ricetta ideale anche per chi ha poca esperienza in cucina ma vuole fare bella figura. E poi si prepara in soli otto minuti: praticamente il tempo di apparecchiare la tavola.
Per realizzarle servono pochi ingredienti:
Per la fonduta da accompagnamento invece, ti bastano:
La preparazione è quasi un gioco da ragazzi. Si parte dalle polpettine: in una ciotola mescola l’albume con il parmigiano grattugiato, aggiusta con un pizzico di sale e una spolverata di noce moscata. A questo punto unisci un cucchiaino di farina, giusto per dare consistenza, e lavora il composto con un cucchiaio o con le mani fino a ottenere una massa compatta e omogenea. Con le dita forma delle piccole palline, grandi quanto una noce. L’ideale è non farle troppo grandi, così cuoceranno in modo uniforme e resteranno croccanti fuori ma ben cotte dentro.
In una padella versa abbondante olio e, quando è ben caldo, immergi delicatamente le polpettine, facendo attenzione che non si attacchino al fondo. Basteranno pochissimi minuti: dorano in fretta, quindi è fondamentale non distrarsi. Una volta pronte, scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Ma il vero tocco in più di questa ricetta è la fonduta. In un pentolino scalda la panna a fuoco dolce e aggiungi il parmigiano, mescolando continuamente per farlo sciogliere in modo uniforme. Quando la crema risulta liscia e senza grumi, spegni il fuoco e incorpora la ricotta. Una mescolata veloce, una macinata di pepe nero, e la salsa è pronta: densa, profumata, irresistibile.
A questo punto non resta che l’impiattamento. Servi le polpettine appena fritte in un piattino accanto alla ciotola con la fonduta. L’abbinamento è perfetto: il sapore deciso del parmigiano si sposa alla morbidezza della crema, e ogni morso è una coccola salata. Un’idea che può trasformare un semplice happy hour casalingo in un momento da ricordare. Il bello di questa ricetta è che si presta anche a tante variazioni.
Puoi arricchire l’impasto con spezie, erbe aromatiche o formaggi diversi. Certamente la versione base resta un capolavoro di equilibrio e gusto, che funziona sempre. E proprio come ci insegna Benedetta Parodi, la cucina non deve essere complicata per essere sorprendente. Quindi la prossima volta che hai voglia di un aperitivo diverso dal solito, o se vuoi portare in tavola qualcosa di sfizioso senza passare ore ai fornelli, ricorda queste polpettine al parmigiano. Ti salveranno la serata. Poi, con la fonduta a completare il tutto, sarà impossibile fermarsi al primo assaggio.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…