Gerry Scotti dice addio a La Ruota della Fortuna? Secondo le ultime indiscrezioni, pare che siano stati provinati tre volti Mediaset molto conosciuti dal grande pubblico. Ecco che cosa starebbe accadendo su Canale 5.
La voce si fa sempre più insistente: Gerry Scotti potrebbe dire addio a La Ruota della Fortuna, lo storico game show che ha saputo riportare in auge con tutto il suo stile rassicurante e la sua esperienza decennale. Eppure, nonostante il successo della più recente edizione andata in onda su Canale 5, Mediaset starebbe valutando un cambio alla guida del programma. E non si tratterebbe di nomi qualunque.
La Ruota della Fortuna, addio a Gerry Scotti? Provinati tre volti Mediaset popolarissimi
Secondo le ultime indiscrezioni, sarebbero già stati provinati tre volti molto noti al pubblico televisivo. Il primo è Pierpaolo Pretelli, ex concorrente del Grande Fratello Vip e attuale compagno di Giulia Salemi, oggi volto sempre più in ascesa. Pretelli, tra l’altro, è stato confermato come inviato della prossima edizione de L’Isola dei Famosi, un dettaglio che lascia intendere quanto Mediaset stia puntando su di lui. Il secondo nome è quello di Fabio Rovazzi, cantante, attore, content creator, ma anche personaggio televisivo versatile, che più volte ha dimostrato di sapersela cavare davanti alle telecamere con disinvoltura e ironia. E infine, spunta Diletta Leotta, un volto su cui Mediaset continua a investire, convinta che la sua immagine possa portare una ventata di freschezza e glamour alla fascia del preserale.

Tuttavia, l’ipotesi di una conferma di Gerry Scotti non è da escludere del tutto. Anzi, i numeri parlano chiaro e potrebbero pesare moltissimo nella scelta finale. La Ruota della Fortuna ha infatti chiuso la sua ultima stagione il 19 gennaio 2025, dopo un ciclo di grande successo iniziato il 2 settembre 2024. Un ritorno che ha superato ogni aspettativa, consolidando gli ottimi risultati della breve edizione primaverile.
Con una media di 3,25 milioni di telespettatori e uno share del 21,16%, il game show si è confermato uno dei programmi più forti nella fascia pre-serale. Non sono mancate punte di oltre 4 milioni di spettatori, con un dato sorprendente: il 29% di share nella fascia tra i 15 e i 24 anni. Un risultato che pochi programmi di questo tipo riescono a raggiungere, segno che la formula del quiz unita alla conduzione di Gerry Scotti è riuscita a parlare anche alle nuove generazioni. Eppure, Mediaset sembra aver bisogno di cambiamenti.
Le novità introdotte da Gerry Scotti e il successo del format
A rendere ancora più interessante questa edizione è stata la presenza di Samira Lui, ex concorrente di Tale e Quale Show, nel ruolo di assistente al tabellone. Oltre a svelare le lettere, Samira forniva curiosità e retroscena sugli argomenti trattati nelle frasi da indovinare. Tutto questo ha dato al programma un tocco contemporaneo e dinamico. Tra le novità introdotte c’era anche il “Jolly Gerry”, un’idea originale che dava ai concorrenti una chance in più nei primi tre round. Una sorta di scudo contro gli errori o le penalità, apprezzatissima dal pubblico. E come da tradizione, chi totalizzava il montepremi più alto poteva accedere alla ruota finale per tentare di vincere l’automobile messa in palio.
Insomma, il format ha funzionato. E proprio per questo, l’idea di un cambio alla conduzione lascia perplessi molti. Soprattutto considerando quanto Gerry Scotti sia legato a questo show. Lo aveva già condotto in passato e con successo su Italia 1 tra la fine degli anni ’90 e l’inizio dei 2000. La sua capacità di coinvolgere il pubblico senza mai strafare è stata riconosciuta da critica e spettatori, trasformando il quiz in un appuntamento imperdibile. Eppure, in un panorama televisivo che cambia in continuazione, anche un programma consolidato come La Ruota della Fortuna potrebbe rinnovarsi, magari puntando su un volto più giovane. Una sfida che Mediaset potrebbe decidere di affrontare proprio nella prossima stagione, quando i palinsesti autunnali prenderanno forma. Per ora, però, si tratta solo di indiscrezioni e bisogna certamente attendere per una conferma ufficiale.
