Guida TV

Stasera in tv, cult con Dustin Hoffman da 10 nomination agli Oscar: è la seconda miglior commedia americana di sempre

Stasera in tv una commedia imperdibile, candidata a 10 Oscar e amata da generazioni: emozione, ironia e un messaggio più attuale che mai. Arriva Tootsie con Dustin Hoffman in stato di grazia.

Stasera in tv, Dustin Hoffman in uno dei ruoli più sorprendenti della sua carriera: una pietra miliare da riscoprire

Quando si parla di capolavori della commedia americana, pochi titoli riescono a conquistare all’unanimità critica, pubblico e giurie internazionali. Tootsie, che stasera in tv torna a brillare su RaiMovie (canale 24) alle 21:10, è uno di questi. Diretto nel 1982 da Sydney Pollack, il film ha ottenuto ben 10 nomination agli Oscar, diventando un cult assoluto nel panorama hollywoodiano. E non è solo una questione di premi: Tootsie ha lasciato un’impronta profonda nella cultura pop e continua a essere studiato, citato, amato.

Dustin Hoffman, qui nel doppio ruolo di Michael Dorsey e Dorothy Michaels, firma una delle sue interpretazioni più iconiche e complesse. Il personaggio di Michael è un attore brillante ma scomodo, noto per il suo perfezionismo e l’incapacità di mantenere rapporti professionali duraturi. Quando si ritrova senza lavoro, Michael si reinventa come Dorothy, una donna forte e determinata, per ottenere un ruolo in una soap opera. Da qui nasce una trasformazione profonda, non solo fisica ma emotiva. È proprio questo contrasto che ha affascinato milioni di spettatori nel mondo.

Dustin Hoffman in Tootsie

L’American Film Institute, nel 2000, ha inserito Tootsie al secondo posto nella classifica delle migliori 100 commedie americane di tutti i tempi, subito dopo Some Like It HotA qualcuno piace caldo. Un riconoscimento che sottolinea quanto il film di Pollack sia stato pionieristico non solo nella forma, ma anche nel messaggio.

Ma c’è di più. Jessica Lange, che interpreta Julie, la collega per cui Michael nutre un profondo sentimento, ha vinto l’Oscar come Miglior Attrice Non Protagonista. Il suo personaggio è fragile ma determinato, autentico e carismatico. Una prova attoriale che ha saputo reggere il confronto con un gigante come Hoffman, dando vita a una chimica sullo schermo che ancora oggi emoziona.

Il cast comprende anche una straordinaria Teri Garr, candidata anche lei all’Oscar, oltre a Charles Durning e lo stesso Sydney Pollack, che recita nel ruolo del manager esasperato di Michael. Un team eccezionale per un film che ha saputo dosare con maestria ironia, critica sociale e riflessione sull’identità di genere.

E proprio il tema dell’identità rende Tootsie sorprendentemente attuale. In un’epoca in cui il dibattito su genere e ruoli è più vivo che mai, il film anticipava riflessioni profonde con una leggerezza intelligente. Non a caso, è stato selezionato per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, che raccoglie le opere ritenute “culturalmente, storicamente o esteticamente significative”.

In conclusione, Tootsie è molto più di una commedia. È una lezione di umanità, una riflessione su identità e apparenza, una favola moderna con il coraggio di dire la verità. Stasera in tv, se non vuoi vedere su Netflix una strepitosa Antonia Truppo, non perderti l’occasione di rivederlo. O di scoprirlo per la prima volta.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

23 minuti

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

56 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

1 ora

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

17 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

18 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

19 ore