Programmi e Reality

Rai, terremoto a L’Eredità! Da oggi grosso cambiamento: abbandonate per un attimo Marco Liorni, si torna all’epoca Amadeus

Il gioco più iconico de L’Eredità torna su Rai 1 dopo nove edizioni: Marco Liorni lo rilancia in una versione nuova che promette scintille.

Il grande ritorno de “La Scossa”: Rai punta sulla nostalgia e sull’effetto sorpresa

L’Eredità, storico quiz del preserale di Rai 1, continua a rinnovarsi senza mai perdere il suo fascino. E stavolta lo fa con un colpo di scena che in pochi si aspettavano: il ritorno ufficiale de “La Scossa”, amatissimo mini-gioco che ha fatto la storia del programma. Dopo nove edizioni di assenza, proprio nella puntata di stasera, i fan potranno rivederlo in una nuova veste, pronta a conquistare il pubblico.

Chi segue il programma sin dai tempi di Amadeus, sa bene quanto “La Scossa” sia stata centrale non solo nello show, ma anche nella vita privata del conduttore. Proprio durante una delle esibizioni legate a questo gioco, nacque la scintilla tra Amadeus e Giovanna Civitillo. Quel celebre balletto divenne il simbolo di un amore destinato a durare. Ecco perché il suo ritorno rappresenta molto più di un semplice omaggio alla tradizione.

A riportarlo in scena è oggi Marco Liorni, che da conduttore di punta della Rai ha saputo modernizzare L’Eredità con garbo ed equilibrio. Già nella puntata di ieri, Liorni aveva stuzzicato i telespettatori dicendo: “Domani ci sarà una grande novità, un motivo in più per vederci”. Il mistero è durato poche ore. Ora il pubblico può saperlo: “La Scossa” è tornata.

Ma attenzione, la nuova versione sarà diversa: nessun balletto iniziale, nessun rischio di cadere nella polemica come accaduto in passato. L’obiettivo resta lo stesso: testare i riflessi dei concorrenti in modo divertente e veloce. Tuttavia, il format è stato aggiornato per rispondere ai gusti di oggi, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.

Liorni, in perfetto stile Rai, ha saputo mediare tra la memoria affettiva degli spettatori e l’esigenza di innovare. Il pubblico apprezza: già sui social si moltiplicano i messaggi di entusiasmo, nostalgia e anche un pizzico di emozione per un ritorno così inatteso. Il binomio Rai + L’Eredità + La Scossa sembra funzionare ancora una volta.

Marco Liorni a L’Eredità

Il ritorno de La Scossa cambia L’Eredità: così Marco Liorni riscrive le regole del preserale

Con il ritorno de La Scossa, Marco Liorni conferma il suo ruolo chiave nella strategia Rai per mantenere alto lo share del preserale. Dopo l’addio di Flavio Insinna, Liorni ha ereditato un compito difficile. Ma grazie a scelte intelligenti e calibrate, come quella di riportare in auge giochi storici, è riuscito a rilanciare il programma con successo.

Questo ritorno si inserisce in un disegno più ampio della Rai: rafforzare l’identità dei suoi programmi più longevi (come Affari Tuoi di Stefano De Martino che sta avendo un successo pazzesco), senza dimenticare il valore del ricordo. In un momento in cui molti format televisivi faticano a rimanere rilevanti, L’Eredità riesce a parlare a più generazioni. E se il merito va in parte alla solidità del format, una buona fetta spetta proprio a Liorni, sempre più amato dal pubblico.

La sfida è doppia: riaccendere la passione nei fan storici e conquistare nuovi spettatori. Il tutto in una fascia oraria sempre più competitiva. Eppure, stasera, tutto sembra giocare a favore del programma: Rai 1 rilancia con coraggio una delle sue carte vincenti. La curiosità è altissima, e l’attesa cresce minuto dopo minuto.

Quel che è certo è che Rai, L’Eredità e Marco Liorni hanno segnato un punto a favore. E lo hanno fatto con intelligenza, nostalgia e uno sguardo rivolto al futuro. Se il buongiorno si vede dal mattino, questo potrebbe essere solo il primo passo di una nuova era per il quiz show più longevo della televisione italiana.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo
Rai

Mediaset stravolge il giovedì sera: niente Ruota della Fortuna, ecco cosa vedremo al suo posto

La Ruota della Fortuna salta un appuntamento, ma vedremo comunque Gerry e Samira su Canale…

26 minuti

Beautiful, Steffy rompe gli indugi: perché domani spingerà Thomas a una scelta estrema (e non è solo lasciare Hope)

Beautiful come tutti i giorni dal lunedì al sabato, torna domani per tenere compagnia ai…

55 minuti

La Promessa, anticipazioni domani 27 novembre: scelta terribile per la servitù

La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…

1 ora

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

2 ore

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

2 ore

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

3 ore