Amadeus e Giovanna Civitillo si concedono una cena nei sapori autentici della cucina romana.
Amadeus e Giovanna Civitillo, coppia amatissima dal pubblico italiano, non rinuncia a un’alimentazione sana e bilanciata. Entrambi curano la forma fisica e preferiscono cibi leggeri e nutrienti, ma stavolta hanno deciso di concedersi una pausa dai soliti piatti salutari per abbandonarsi al gusto autentico della cucina romana. La loro presenza a Roma non è passata inosservata: Amadeus sarà giudice al serale di Amici 24 e la cena è stata l’occasione perfetta per gustare alcune specialità del territorio. Insieme hanno scelto un menù che celebra la tradizione, con piatti iconici che hanno conquistato gli italiani da generazioni.
Quando si parla di cucina italiana, la gastronomia romana occupa un posto speciale nel cuore degli italiani. Amadeus e Giovanna hanno scelto di vivere questa esperienza fino in fondo, ordinando piatti che rappresentano il meglio della tradizione capitolina. La loro cena è iniziata con un grande classico: tubetti alla carbonara. Una versione leggermente diversa dalla classica pasta lunga, ma altrettanto ricca di sapore grazie alla cremosità del pecorino romano, alla croccantezza del guanciale e all’inconfondibile gusto del tuorlo d’uovo. Nessuna panna, nessuna concessione a varianti moderne: solo la ricetta autentica come vuole la tradizione.
A seguire, un contorno tipico che non poteva mancare: le puntarelle alla romana, servite con una salsa di acciughe che ne esalta il sapore leggermente amarognolo e rinfrescante. Un piatto che unisce gusto e leggerezza, perfetto per equilibrare la cena con una nota di freschezza. Per concludere in bellezza, la coppia ha scelto dei biscotti secchi tipici, simili ai cantucci ma con un tocco romano, da intingere in un bicchierino di limoncello per una chiusura perfetta. Un dolce semplice, ma ricco di carattere, proprio come la cucina romana. Non è un caso che Amadeus e Giovanna abbiano scelto proprio la cucina romana per concedersi uno strappo alla regola. I piatti della tradizione capitolina sono tra i più amati d’Italia: semplici, genuini e dal sapore deciso.
La carbonara è uno dei primi piatti più celebri al mondo, così come la cacio e pepe, l’amatriciana e la gricia. Le puntarelle rappresentano un contorno che racconta la stagionalità e l’amore per le materie prime, mentre i dolci secchi da accompagnare con liquori artigianali chiudono ogni pasto in modo conviviale e autentico. Anche chi segue un’alimentazione controllata non riesce a resistere al fascino di questi sapori. La cucina romana ha un carattere unico, che unisce ingredienti poveri a tecniche di preparazione che esaltano ogni singolo elemento. Amadeus e Giovanna ne sono stati conquistati, dimostrando che anche chi è attento alla linea può concedersi, ogni tanto, un viaggio nei sapori autentici della tradizione italiana. E se persino loro hanno ceduto al richiamo della cucina romana, è la conferma che questi piatti restano davvero irresistibili.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…