Pasta ai legumi, il comfort food perfetto per questa stagione.
Le paste ai legumi sono sempre più amate, soprattutto nei mesi più freschi, quando un piatto caldo e avvolgente è tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Non si tratta solo di un’alternativa proteica alla pasta tradizionale, ma di un vero e proprio comfort food, capace di regalare gusto e soddisfazione. Dai ceci alle lenticchie, passando per le cicerchie, ogni variante ha il suo perché, ma quella di Andrea Mainardi, chef amatissimo da Antonella Clerici a E’ Sempre Mezzogiorno, è una vera esplosione di sapori.

Quando si parla delle sue ricette, c’è una regola fondamentale: le dosi sono sempre “a sentimento”. Niente misurini, niente bilance: l’obiettivo è ottenere un piatto godurioso, senza lesinare sugli ingredienti. La sua pasta ai legumi, in particolare alle cicerchie, è una coccola che ogni tanto vale la pena concedersi, senza pensare troppo alla leggerezza. Per preparare questa pasta incredibilmente saporita, il primo passo è occuparsi delle cicerchie. Questo legume antico ha bisogno di essere ammollato in acqua per almeno 24 ore, per poi essere cotto in un soffritto ricco e avvolgente.
Pasta ai legumi: quella di Andrea Mainardi è con cicerchie e robiola
In una padella capiente, fai sciogliere una generosa quantità di burro. Aggiungi cipolla, sedano e carote tagliati finemente, lasciando rosolare il tutto dolcemente fino a ottenere un mix profumato e dorato. A questo punto, entra in scena la pancetta fresca a cubetti, che va lasciata rosolare finché non diventa croccante e rilascia tutto il suo sapore nel soffritto. Dopo averle scolate dall’ammollo, versa le cicerchie nella padella e lasciale insaporire qualche minuto con il soffritto. Aggiungi abbondante passata di pomodoro e lascia cuocere per circa un’ora, finché i legumi non saranno perfettamente morbidi e il sugo denso e avvolgente.
Visualizza questo post su Instagram
Mainardi non si accontenta di una pasta qualsiasi: sceglie le candele lunghe spezzate, un formato che trattiene alla perfezione il sugo. Una volta cotte al dente, vanno aggiunte direttamente nella padella con il condimento. Per un risultato ancora più cremoso, manteca il tutto con della robiola e croste di parmigiano tagliate a pezzetti, che si scioglieranno regalando una texture irresistibile. Per concludere, un giro di olio al peperoncino e una spolverata di prezzemolo fresco aggiungono il tocco finale a questo piatto ricco e appagante. Un’esplosione di sapori che trasforma la pasta ai legumi in una vera esperienza di gusto. Certo, non un piatto propriamente leggero, ma è una coccola che una volta ogni tanto, è giusto concedersi a tavola. Con la firma di Andrea Mainardi poi, è impossibile non lasciarsi tentare.
