Rai punta sulle fiction: in estate arriva una serie ispirata a un amatissimo cartone animato.
Il comparto delle serie tv e fiction continua a crescere in casa Rai, riscuotendo grande successo tra il pubblico italiano. Le produzioni nazionali e internazionali si alternano nel palinsesto, conquistando fasce di spettatori sempre più ampie. L’estate 2025 porterà con sé una novità imperdibile per i nostalgici degli anime anni ‘80 e per le nuove generazioni: una serie live-action ispirata a Occhi di Gatto (Cat’s Eyes), il celebre manga e anime giapponese di Tsukasa Hojo.
Il franchise torna con una produzione live-action diretta da Alexandre Laurent e prodotta da Big Band Story in collaborazione con Amazon Prime Video. La serie, composta da otto episodi della durata di 52 minuti ciascuno, ha debuttato in Francia l’11 novembre 2024 sui canali TF1 e TF1+, mentre il suo arrivo in Italia è previsto tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025. La storia segue le tre sorelle Alexia (Sylia), Tam (Hitomi) e Sylia (Rui), conosciute nella versione italiana dell’anime come Sheila, Kelly e Tati. Dopo anni di separazione, si riuniscono a Parigi in circostanze misteriose. Un’opera d’arte appartenuta al loro defunto padre, morto dieci anni prima in un incendio mai chiarito, riappare in una mostra alla Torre Eiffel. Decidono quindi di rubare il quadro nella speranza di svelare la verità sulla sua scomparsa. Perché si tratta di un appuntamento imperdibile nel corso dei prossimi palinsesti?
La serie mantiene il mix perfetto di azione e romanticismo che ha reso celebre l’anime originale, adattandolo a un contesto moderno. L’ambientazione parigina aggiunge un tocco di fascino e dinamismo, rendendo la storia ancora più avvincente. L’interazione tra i personaggi promette colpi di scena e momenti di tensione, oltre a un immancabile tocco di romanticismo, che non guasta davvero mai in ogni produzione. Perché aspettare questa serie, e soprattutto, cosa aspettarsi da ogni episodio in onda su Rai 2?
L’adattamento live-action di Occhi di Gatto non è solo un omaggio ai fan dell’anime, ma anche un’occasione per far conoscere questa storia a un nuovo pubblico. L’ambientazione moderna, il cast talentuoso e la produzione curata nei dettagli rendono la serie un titolo atteso con grande curiosità. Un’occasione per chi ama il cartone animato, ma anche per chi non lo conosce e vuole concedersi un appuntamento leggero da guardare nelle serate estive in tv. Con il crescente interesse per le fiction internazionali in Italia, l’arrivo di Cat’s Eyes nel catalogo Rai e su Amazon Prime Video potrebbe diventare uno degli eventi televisivi più discussi della prossima stagione.
Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…