Vanessa Scalera su RaiPlay, dall’amatissima Imma Tataranni a un ruolo che l’ha consacrata come una delle migliori attrici italiane: Lea.
Vanessa Scalera è ormai una delle attrici più amate dal pubblico italiano. Grazie al successo di Imma Tataranni – Sostituto procuratore, la fiction Rai che l’ha resa un volto familiare, e alla recente partecipazione a Storia della mia famiglia, la serie drammatica che sta conquistando il pubblico su Netflix (e di cui è stata confermata dal colosso una seconda stagione proprio oggi), Scalera ha dimostrato un talento straordinario. Ma c’è un altro film disponibile su RaiPlay che merita di essere scoperto: Lea, una pellicola intensa e toccante che racconta una storia di coraggio e resistenza.
Diretto da Marco Tullio Giordana, Lea è uscito nel 2015 e narra la vicenda reale di Lea Garofalo, una donna che si è ribellata alla mafia, pagando con la vita la sua scelta di giustizia. Vanessa Scalera interpreta il ruolo di questa figura straordinaria con una profondità emotiva che ha lasciato il pubblico senza parole. Accanto a lei, Linda Caridi nel ruolo della figlia Denise, determinante nella lotta contro la criminalità organizzata.
Il film ha ricevuto grande attenzione per il suo impatto sociale e il suo valore cinematografico. Pur non avendo vinto David di Donatello o Nastri d’Argento, ha ottenuto numerosi riconoscimenti per la sua capacità di raccontare una storia vera con estrema autenticità.
Ma perché riscoprirlo oggi su RaiPlay? Perché la performance di Vanessa Scalera è una delle più potenti della sua carriera. Se in Imma Tataranni il pubblico ha amato la sua ironia e la sua determinazione, in Lea emerge tutta la sua capacità di dare voce a un dramma umano profondo, restituendo alla protagonista una dignità e un’emozione che arrivano dritte al cuore.
Lea non è solo un film: è una testimonianza. La storia di Lea Garofalo ha commosso l’Italia, mostrando il coraggio di una madre che ha deciso di sfidare la criminalità organizzata per dare un futuro diverso a sua figlia. La pellicola, con la regia di Marco Tullio Giordana (già noto per I cento passi e La meglio gioventù), ha il merito di raccontare senza retorica una delle pagine più dolorose della storia recente.
La messa in scena è sobria ma efficace, capace di coinvolgere lo spettatore senza spettacolarizzare il dolore. Vanessa Scalera regala un’interpretazione intensa, riuscendo a trasmettere la forza e la fragilità di Lea. Non è un caso che oggi, con la popolarità raggiunta grazie a Imma Tataranni e Storia della mia famiglia, il pubblico stia riscoprendo questa sua straordinaria performance.
Se hai amato altri film italiani di denuncia come Gomorra, Suburra o I cento passi, Lea è una pellicola che non può mancare nella tua lista. È un’opera che lascia il segno, un racconto di coraggio e speranza che continua a essere attuale.
Grazie a RaiPlay, oggi possiamo riscoprire questo gioiello cinematografico comodamente da casa. Un film che non solo merita di essere visto, ma che aiuta a ricordare quanto sia importante non voltarsi dall’altra parte di fronte all’ingiustizia.
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…