Grande Fratello mai così in basso: Rai e Belcanto umiliano tutta Mediaset

​Grande Fratello scende sempre più, ma non è l’unica nota dolente negli ascolti tv di ieri sera.

Ieri il palinsesto televisivo italiano ha offerto una serata ricca di emozioni e colpi di scena, con programmi che hanno tenuto incollati milioni di telespettatori agli schermi. La sfida degli ascolti ha visto protagonisti assoluti la fiction Belcanto su Rai 1 e Grande Fratello su Canale 5.​ Su Rai 1, l’attesissima ultima puntata della fiction con Vittoria Puccini ha conquistato l’attenzione del pubblico. La serie ha narrato le vicende delle sorelle Cuono, offrendo una trama avvincente e ricca di emozioni. Secondo i dati Auditel, l’episodio conclusivo ha registrato ascolti significativi, confermando il successo della fiction: 3.492.000 spettatori pari al 20.9% di share.

Contemporaneamente, su Canale 5, una nuova puntata del Grande Fratello ha tenuto banco. Il reality show, condotto da Alfonso Signorini, ha visto l’eliminazione di Tommaso Franchi, evento che ha suscitato discussioni sia dentro che fuori la casa più spiata d’Italia. Il reality ha ottenuto 2.063.000 spettatori con uno share del 16.4%.  La competizione ha rappresentato il fulcro della serata televisiva. La fiction di Rai 1 ha beneficiato dell’effetto finale di stagione, attirando spettatori desiderosi di conoscere l’epilogo delle vicende delle sorelle Cuono. Canale 5 perde colpi scendendo ormai ben sotto le aspettative. Grande Fratello è giunto al capolinea?

Grande Fratello soccombe: ascolti tv al top per la Rai

La serata del 17 marzo 2025 ha dimostrato come la televisione generalista italiana sia in grado di offrire una varietà di contenuti capaci di soddisfare gusti differenti, garantendo intrattenimento, informazione e momenti di svago per un pubblico eterogeneo. Mediaset però, ne esce decisamente con le ossa rotte e non solo per Rai 1 contro Canale 5. Da Giletti e Giusti su Rai 3 e Rai 2, che con dati che vanno dal 5 all’8% di share e le trasmissioni Lo stato delle cose e 99 da battere, hanno nettamente prevalso contro Quarta repubblica e Spiderman, fermi tra il 5 e il 6%. L’unica opzione che ha regalato qualche guizzo in più, è stata proprio quella su Italia 1, ma niente di significativo.

grande fratello
Cesara Buonamici in una delle ultime puntate di Grande Fratello su Canale 5

Il fatto che il reality più longevo d’Italia e altre proposte attualmente nei palinsesti Mediaset, portino risultati poco convincenti, non è un mistero. Bisognerebbe mettersi a tavolino e provare a spingere di più sull’acceleratore, ma non con dinamiche strampalate e cambi all’ultimo nella programmazione. Serve una strategia che miri prima di tutto al contenuto, cercando di proporre qualcosa di più consistente e che possa fare breccia nel cuore dei telespettatori, forse stanchi e anche rassegnati per gli attuali titoli in onda. La gara degli ascolti tv è fondamentale, ogni giorno e in ogni fascia oraria. Perché continuare a perdere punti lasciando tutto così com’è? La risposta, forse, potrebbe giungere con l’inizio ormai della prossima stagione tv.

Lascia un commento