Anxiety di Doechii ha davvero copiato Somebody That I Used to Know di Gotye? Ecco la verità dietro la canzone che sta facendo discutere fan e critici.
Negli ultimi giorni, il dibattito attorno a Anxiety di Doechii è esploso sui social, scatenando discussioni tra fan e addetti ai lavori. Molti hanno notato una forte somiglianza con Somebody That I Used to Know di Gotye, il brano iconico che nel 2011 ha dominato le classifiche mondiali.
La somiglianza tra le due canzoni ha portato alcuni utenti di TikTok e Twitter a gridare al plagio, ma la realtà è ben diversa. Anxiety non è una copia non autorizzata, bensì un campionamento della traccia originale di Gotye. Questo significa che il brano di Doechii incorpora deliberatamente elementi di Somebody That I Used to Know con il consenso degli autori originali.
Doechii, rapper e cantante in forte ascesa, ha rilasciato Anxiety nel 2025 come parte del suo ultimo progetto musicale. Il pezzo ha rapidamente guadagnato popolarità grazie alla sua produzione sofisticata e al ritornello accattivante, che richiama direttamente il successo di Gotye. Tuttavia, a differenza di un plagio, un campionamento è una pratica comune nel mondo della musica: artisti come Drake, Kanye West e Beyoncé hanno fatto uso di questa tecnica per creare hit di successo.
Ma allora, perché il web si è diviso su questa canzone? Il fenomeno nasce dalla poca conoscenza delle differenze tra campionamento e plagio. Mentre il primo è un omaggio musicale autorizzato, il secondo è un atto di appropriazione indebita che può portare a battaglie legali e risarcimenti milionari. Un esempio clamoroso? Il caso di Blurred Lines di Robin Thicke, che ha portato gli autori a pagare 5 milioni di dollari agli eredi di Marvin Gaye per aver copiato il groove di Got to Give It Up senza permesso.
Se Anxiety fosse stato un vero e proprio plagio, Gotye e il suo team avrebbero potuto intentare una causa per violazione del copyright. Tuttavia, nel caso di Doechii, la situazione è completamente diversa. L’artista e la sua etichetta hanno ottenuto i diritti per il campionamento, trasformando il suono originale in qualcosa di nuovo e unico.
Negli ultimi anni, il fenomeno del campionamento è diventato sempre più diffuso. Basti pensare a Beyoncé, che ha incorporato brani iconici del passato nei suoi album, o a Drake, che ha campionato vecchie hit per riportarle in auge con un sound moderno. Questa tecnica permette di rendere omaggio a pezzi storici, mantenendoli vivi per le nuove generazioni.
Secondo esperti del settore musicale, la confusione tra plagio e campionamento nasce dall’ignoranza su come funziona il mondo della produzione musicale. Mentre un plagio è una copia non autorizzata che viola il copyright, un campionamento è un procedimento regolato da accordi legali e licenze. Gotye stesso non ha rilasciato alcuna dichiarazione contro Doechii, il che conferma che l’uso del sample è stato approvato.
Dunque, è tempo di sfatare questo falso mito: Anxiety non ha copiato Gotye, ma ha semplicemente reinterpretato un frammento della sua musica in modo creativo e originale. Se da un lato è normale notare somiglianze tra le due tracce, dall’altro è fondamentale comprendere la differenza tra ispirazione e furto musicale.
La vera domanda che dovremmo porci non è se Anxiety abbia copiato o meno, ma piuttosto: quanti altri brani famosi hanno utilizzato la stessa tecnica senza che ce ne accorgessimo? La musica evolve e si trasforma, e il campionamento è una delle sue forme più affascinanti.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…