VIP e Personaggi Famosi

Stefano De Martino porta Napoli a tavola: la specialità più golosa dopo la pizza

Stefano De Martino porta Napoli a tavola: il sapore delle sue radici per una cena pazzesca.

Non è solo il volto simpatico e carismatico di Stasera tutto è possibile, ma anche un vero ambasciatore delle sue radici partenopee. Tra una risata e l’altra sul palco, Stefano De Martino ama raccontare la sua Napoli, fatta di tradizioni, calore e, soprattutto, buon cibo. Dopo l’ultima registrazione del celebre show di Rai 2, Stefano non ha perso occasione per concedersi una cena all’insegna dei sapori autentici della sua terra, in compagnia di alcuni compagni d’avventura: Biagio Izzo, Herbert Ballerina e Francesco Paolantoni. Un momento di convivialità che profuma di casa, di domenica in famiglia, di quelle tavolate rumorose dove il cibo diventa linguaggio d’amore.

Chi pensa che la pizza sia l’unico simbolo della cucina napoletana, si sbaglia di grosso. Certo, la regina indiscussa della tavola è sempre lei e lo showman ne è ghiotto, ma ci sono altre specialità che raccontano la storia e l’anima di Napoli. Dopo la registrazione del programma, il cast si è concesso una cena tipicamente napoletana, dove non potevano mancare il tortano e una prelibatezza che affonda le sue radici nella tradizione più autentica: una grande pentola fumante piena di sugo, pronta per essere letteralmente inzuppata con il pane.

Stefano De Martino e il ragù col pane: prelibatezza napoletana che è il simbolo della domenica

Questa non è solo una cena, è un vero rito. A Napoli, il sugo che sobbolle per ore diventa un’istituzione della domenica. Il suo profumo si diffonde per le strade, avvolge le case e annuncia a tutti che il pranzo sarà qualcosa di speciale. Ma prima ancora di arrivare alla pasta, il vero piacere è affondare una fetta di pane direttamente nella pentola, raccogliendo tutto il sapore intenso del sugo. Un gesto semplice, ma che sa di casa, di famiglia, di tradizioni tramandate di generazione in generazione.

Stefano De Martino condivide la cena tutta napoletana con i suoi compagni d’avventura

E così, tra una battuta e l’altra, Stefano, Biagio, Herbert e Francesco hanno condiviso questo momento, dimostrando che la cucina napoletana non è solo un tripudio di sapori, ma anche un modo per stare insieme, per ritrovare un po’ di quell’autenticità che spesso si perde nella frenesia quotidiana. E voi, avete mai provato il piacere di una scarpetta fatta come si deve? Se non lo avete ancora fatto, lasciatevi ispirare da Stefano De Martino e dal suo amore per la cucina della sua terra: perché a Napoli, il cibo non è solo cibo, è un modo di vivere.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

14 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore