Tv e Gossip

Dopo Imma Tataranni, parla la scrittrice di Lolita Lobosco: “Luisa Ranieri? La penso così”

Le Indagini di Lolita Lobosco e la polemica su Imma Tataranni: parla la scrittrice Gabriella Genisi.

Dopo la polemica che ha visto protagonista Mariolina Venezia, autrice dei romanzi che hanno ispirato Imma Tataranni – Sostituto Procuratore, anche Gabriella Genisi, la scrittrice dietro Le indagini di Lolita Lobosco, ha detto la sua. La Venezia, nei giorni scorsi, ha attaccato Vanessa Scalera in conferenza stampa per non averla ringraziata pubblicamente durante la sua partecipazione al Festival di Sanremo, in occasione della presentazione della quarta stagione della fiction di Rai 1, attualmente in onda tra consensi entusiasti e share altissimo. Parole forti, che hanno acceso il dibattito sul rapporto tra scrittori e attori che danno vita ai loro personaggi sullo schermo.

Genisi, autrice dei romanzi da cui è tratta la serie con Luisa Ranieri, ha evitato di alimentare la polemica, ma le sue dichiarazioni lasciano trasparire una visione più equilibrata. La scrittrice pugliese ha sempre riconosciuto il valore aggiunto che un’attrice carismatica può dare a un personaggio letterario, senza però dimenticare il ruolo fondamentale della scrittura nella sua creazione. Ha infatti ammesso in dichiarazioni recenti, che non avrebbe potuto immaginare un’altra attrice all’infuori della star napoletana per interpretare la sua eroina. Una posizione che si discosta notevolmente dalle critiche dirette di Mariolina Venezia, che ha definito “ingrata” Vanessa Scalera per non averla menzionata.

Due attrici straordinarie, due personaggi indimenticabili: Genisi su Luisa Ranieri nei panni della sua Lolita Lobosco

Le parole delle due autrici riflettono due visioni diverse sul rapporto tra letteratura e televisione, ma ciò che è innegabile è il talento delle protagoniste. Luisa Ranieri e Vanessa Scalera hanno dato vita a due figure femminili potentissime e iconiche: Lolita Lobosco e Imma Tataranni sono donne forti, indipendenti, profondamente radicate nelle loro terre e nelle loro professioni, con caratteri ben definiti che hanno conquistato il pubblico italiano. Da un lato, Lolita Lobosco, con la sua eleganza e determinazione, che guida con autorità il Commissariato di Bari, sfidando pregiudizi e risolvendo casi intricati. Dall’altro, Imma Tataranni, con il suo carattere spigoloso e la sua irriverenza, che affronta ogni indagine con un’intelligenza fuori dal comune.

Luisa Ranieri e Gabriella Genisi sul set di Lolita Lobosco

Due figure diversissime, ma entrambe capaci di affermarsi in un panorama televisivo ancora troppo spesso dominato da figure maschili e due interpreti tra le migliori in circolazione attualmente. Il dibattito sull’importanza della scrittura rispetto all’interpretazione è destinato a continuare, ma una cosa è certa: senza il talento di autrici come Mariolina Venezia e Gabriella Genisi, e senza l’incredibile bravura di attrici come Luisa Ranieri e Vanessa Scalera, la televisione italiana sarebbe orfana di due delle sue protagoniste più amate.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

13 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

14 ore