Il 15 marzo è la Giornata Mondiale del Fiocchetto Lilla: un buon motivo per rispolverare questo capolavoro senza tempo che ha cambiato il modo di raccontare la fragilità umana, Ragazze Interrotte. Protagoniste del film su Netflix, Winona Ryder e Angelina Jolie (che vinse l’Oscar come miglior attrice non protagonista).
Il 15 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Fiocchetto Lilla, un evento dedicato alla sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare. Questa data ci offre l’occasione perfetta per riscoprire un autentico capolavoro del cinema: Ragazze Interrotte. Uscito nel 1999 e ispirato all’omonima autobiografia di Susanna Kaysen, il film diretto da James Mangold ha saputo esplorare con incredibile delicatezza i temi della salute mentale, del disagio giovanile e della ricerca di identità.
Tra le protagoniste troviamo una straordinaria Winona Ryder, che interpreta Susanna, una giovane donna ricoverata in un istituto psichiatrico alla fine degli anni ’60. Accanto a lei, spicca una magnetica Angelina Jolie, che con il suo ruolo di Lisa ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del cinema. La sua interpretazione le valse il Premio Oscar come Miglior attrice non protagonista nel 2000, consacrandola come una delle stelle più luminose di Hollywood. Trai vari personaggi della clinica con dca, spicca anche Janet (Angela Bettis), una ragazza con problemi di anoressia.
Il film, oggi disponibile su Netflix, non è solo un dramma intenso e commovente, ma anche un’importante riflessione sulla percezione della malattia mentale nella società. Ragazze Interrotte ha influenzato profondamente la cinematografia successiva, aprendo la strada a produzioni che affrontano con maggiore realismo e sensibilità il tema della salute mentale. Pellicole come Black Swan o Thirteen hanno chiaramente tratto ispirazione dall’estetica e dalla narrazione di Mangold, dimostrando quanto il film sia stato innovativo per il suo tempo.
Nonostante siano passati più di vent’anni dalla sua uscita, Ragazze Interrotte continua a essere una pietra miliare del cinema. Il motivo? La sua capacità di raccontare storie di donne complesse, imperfette, vere. Ogni personaggio, dalle enigmatiche compagne di Susanna alla severa infermiera Valerie (interpretata da Whoopi Goldberg), offre uno spaccato autentico della realtà psichiatrica dell’epoca, ma con una profondità che ancora oggi colpisce lo spettatore.
Un aspetto poco noto della produzione riguarda proprio Angelina Jolie: per calarsi meglio nel personaggio di Lisa, l’attrice ha evitato di legare con il resto del cast durante le riprese, mantenendo un atteggiamento distaccato e provocatorio. Questo metodo ha contribuito a rendere la sua interpretazione ancora più intensa e realistica.
Altra curiosità? Winona Ryder ha combattuto a lungo per portare questa storia sul grande schermo, tanto da acquisire i diritti del libro ancor prima di avere un regista. Il film, per lei, era una missione personale: un modo per raccontare una storia di dolore, ma anche di speranza.
Ma cosa rende Ragazze Interrotte ancora così attuale? Oltre alla sua incredibile colonna sonora, che include brani di The Doors e Jefferson Airplane, il film ha saputo toccare corde emotive universali. La sensazione di smarrimento, il senso di inadeguatezza, il bisogno di appartenere a qualcosa: emozioni che, indipendentemente dal contesto storico, continuano a essere vissute da tantissime persone.
Oggi, con il crescente dibattito sulla salute mentale e l’importanza di parlarne apertamente, il messaggio di questo film risuona più forte che mai. Il 15 marzo, mentre il mondo si unisce per sensibilizzare sul tema dei disturbi alimentari e del disagio psicologico, Ragazze Interrotte merita di essere riscoperto come il capolavoro che ha dato voce a chi troppo spesso viene ignorato.
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…