Guida TV

Stasera in tv, visione unica da 9 premi Oscar: un grande classico immortale

Stasera in tv: Il capolavoro da 9 premi Oscar che ha segnato la storia del cinema.

Ci sono film che non si limitano a raccontare una storia, ma diventano un pezzo di storia essi stessi. Quello in onda stasera su Canale 27 è uno di quei titoli che hanno lasciato un’impronta indelebile nel cinema mondiale. Vincitore di 9 Premi Oscar, questo kolossal del 1939 non è solo un film, ma un’esperienza: un viaggio epico tra passione, guerra, ambizione e destino. Ambientato durante la Guerra di Secessione americana, il film racconta la parabola di una donna straordinaria, disposta a tutto pur di sopravvivere in un mondo che cambia inesorabilmente. La sua storia d’amore tormentata con un uomo altrettanto indomabile è diventata il simbolo stesso del cinema romantico.

Una scena da Via col vento stasera in tv

Ma non è solo una questione di sentimenti: in questa pellicola si intrecciano il crollo di un’epoca, la resilienza di chi si rifiuta di arrendersi e il desiderio disperato di possedere l’inafferrabile. Con una durata imponente di circa quattro ore, questo capolavoro cinematografico incanta con scenografie mozzafiato, costumi spettacolari e una fotografia che ha segnato una rivoluzione nell’uso del colore sul grande schermo. Ogni inquadratura è un quadro vivente, ogni dialogo è un frammento di poesia e potere. Non si diventa il film più visto della storia, se rapportato all’inflazione, per caso. Questo kolossal ha saputo conquistare generazioni intere grazie a una narrazione epica, personaggi indimenticabili e scene che sono entrate nell’immaginario collettivo.

Stasera in tv, ben oltre un film da guardare: un vero e proprio kolossal

Ma oltre al suo straordinario successo, è anche un film che divide e fa discutere. Se da un lato celebra il coraggio, la passione e l’amore impossibile, dall’altro ha sollevato dibattiti sulla sua rappresentazione storica, in particolare sulle idealizzazioni del Sud degli Stati Uniti prima della guerra civile. È proprio questa complessità che lo rende un’opera da vedere almeno una volta nella vita: per ammirarne la bellezza, per riflettere sulle sue contraddizioni e per capire perché, ancora oggi, continua a far parlare di sé.

Indimenticabili sono le interpretazioni dei suoi protagonisti, con Vivien Leigh e Clark Gable che regalano performance straordinarie. Ogni battuta pronunciata è scolpita nella memoria del cinema, in particolare la celebre frase finale, diventata simbolo di un addio che ancora oggi riecheggia nel cuore degli spettatori. Inoltre, il film segnò una pietra miliare per il cinema, con Hattie McDaniel, prima attrice afroamericana a vincere un Oscar, un riconoscimento che purtroppo arrivò in un’epoca in cui il razzismo era ancora profondamente radicato nell’industria cinematografica. Se amate il grande cinema, le storie che fanno emozionare e i film che hanno cambiato la storia di Hollywood, non potete perdere questa proiezione. Un’opera monumentale che continua a incantare e a far riflettere.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

21 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

19 ore