Stefano De Martino vince la serata degli ascolti tv, battendo anche il colosso Disney. Rai 1 si lecca le ferite dopo il flop di Miss Fallaci.
Martedì 11 marzo 2025: una serata televisiva che ha sancito un chiaro vincitore e due sconfitti. Il trionfo porta il nome di Stefano De Martino, che con il suo Stasera Tutto è Possibile ha registrato 2.158.000 spettatori e un ottimo 13,8% di share su Rai 2. Il format leggero e scanzonato ha confermato ancora una volta la sua forza, riuscendo a imporsi contro colossi ben più strutturati.
Chi ha alzato bandiera bianca? Prima fra tutti, Miriam Leone. L’ultima puntata di Miss Fallaci su Rai 1, tra critiche e commenti poco entusiasti nel corso delle settimane di programmazione, ieri si è fermata a 2.180.000 spettatori con uno share del 12%. Numeri troppo bassi per la prima rete nazionale, soprattutto considerando l’investimento su una produzione che avrebbe dovuto far breccia nel cuore degli italiani. Non è stato così. Il pubblico non si è lasciato coinvolgere dal racconto della giornalista più irriverente del Novecento. Le aspettative erano alte, ma l’accoglienza è stata fredda, e il risultato finale non lascia spazio a interpretazioni: una sconfitta netta per la rete ammiraglia Rai.
Stefano De Martino batte anche La Sirenetta: i dati Mediaset
Sul fronte Mediaset, La Sirenetta in live-action ha ottenuto risultati discreti ma non esplosivi. Il film Disney ha raccolto 2.305.000 spettatori con il 12,2% di share nella prima parte e 1.685.000 spettatori con il 14,9% nella seconda parte. Dati accettabili, ma che non hanno permesso a Canale 5 di dominare la serata con una prima visione d’eccezione sulla rete ammiraglia del polo. L’esperimento di portare il remake in prima serata non ha dato i frutti sperati, con una seconda parte che ha subito un netto calo di telespettatori.

Il verdetto della serata è chiaro: Stefano De Martino si conferma una certezza per Rai 2 e tutta l’azienda attualmente, con un programma che continua a divertire e fidelizzare il pubblico tra risate e tanto, a volte anche troppo divertimento e un mix esplosivo tra giochi e ospiti. Miriam Leone, nonostante il talento, non è riuscita a far decollare Miss Fallaci, che chiude la sua corsa senza lasciare il segno. Il live-action Disney ha fatto il suo compitino, ma senza stupire con effetti speciali, come forse qualcuno sperava ai piani alti. In un panorama televisivo sempre più competitivo, il pubblico ha scelto la leggerezza e il divertimento. E chi meglio di De Martino poteva offrirlo? Ormai non ci sono dubbi allo stato attuale delle cose: è lui il re della televisione italiana!
