Programmi e Reality

Eurovision come Sanremo? La decisione a sorpresa della Rai rivoluziona il modo di ‘presentare’ la gara canora europea

L’Eurovision Song Contest 2025 prende forma e la Rai adotta una strategia già vista a Sanremo. Stasera al TG1 svelati dettagli cruciali su location, conduttori e commentatori.

Eurovision 2025: annuncio speciale al TG1 tra location, conduttori e commentatori

L’Eurovision Song Contest 2025 entra nel vivo e, come accaduto negli ultimi Festival di Sanremo, la Rai sceglie il TG1 delle 20 per svelare dettagli cruciali. Questa sera verranno finalmente ufficializzate le informazioni su date, location e conduttori dell’evento, che si preannuncia imperdibile.

L’Eurovision 2025 si terrà in Svizzera, patria dell’evento inaugurale del 1956. La finale, prevista per il 17 maggio, vedrà alla conduzione non solo Hazel Brugger e Sandra Studer – come nelle semifinali – ma anche la carismatica Michelle Hunziker, volto amatissimo sia in Italia che oltreconfine. La presentatrice italo-svizzera tornerà così a calcare un palco internazionale dopo le sue esperienze in numerosi show di successo della televisione nostrana.

Grande attesa anche per l’annuncio dei commentatori italiani che seguiranno le semifinali e la finale. L’anno scorso, il compito era stato affidato a Mara Maionchi e Gabriele Corsi, ma per il 2025 potrebbero esserci cambiamenti. Gabriele Corsi sembrerebbe vicino alla riconferma, mentre resta il mistero su chi sarà al suo fianco. La Rai ha deciso di mantenere alta la suspense, proprio come fatto con Sanremo, affidando al TG1 il ruolo di rivelatore ufficiale delle notizie più attese.

Un format già consolidato nei Festival di Amadeus e ora ripreso anche da Carlo Conti, confermato alla guida del Sanremo 2025. Una strategia che conferma il legame sempre più stretto tra Eurovision e il Festival della Canzone Italiana.

Michelle Hunziker, conduttrice della finale dell’Eurovision con Hazel Brugger e Sandra Studer

L’Italia punta su Lucio Corsi: Eurovision 2025 come trampolino per il talento

Oltre alle novità su location e presentatori, l’attenzione è tutta su Lucio Corsi, il giovane talento scelto per rappresentare l’Italia all’Eurovision 2025 dopo essere arrivato secondo a Sanremo (e dopo la rinuncia del primo classificato Olly, che avrebbe dovuto portare la sua canzone Balorda Nostalgia). Con il brano Volevo essere un duro, l’artista porterà sul palco una proposta musicale originale e fuori dagli schemi, puntando a stupire pubblico e giuria. Ci sono svariati motivi per i quali potrebbe aggiudicarsi la vittoria.

L’Eurovision, in ogni caso, si conferma un trampolino di lancio per la musica italiana, seguendo il successo di artisti come Måneskin, Mahmood, e Marco Mengoni. L’attesa è altissima: riuscirà Lucio Corsi a conquistare l’Europa? Tutto sarà svelato nei prossimi mesi, ma intanto la Rai punta a rendere l’evento ancora più spettacolare. La conferma di Michelle Hunziker come conduttrice e il debutto di Lucio Corsi promettono un’edizione all’insegna delle grandi emozioni anche se l’ambientazione sarà quella di St. Jakobshalle a Basilea.

Appuntamento dunque questa sera al TG1 delle 20, per scoprire in anteprima tutti i dettagli ufficiali e chi commenterà la gara canora europea dall’Italia. L’Eurovision Song Contest 2025 sarà l’evento musicale dell’anno?

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

10 minuti

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

44 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

1 ora

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

17 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

18 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

19 ore