Stefano De Martino conquista sempre più spazio in Rai, ma un big della televisione italiana si lascia andare a un giudizio che sorprende.
Da ex ballerino di Amici a conduttore di punta della Rai: il percorso di Stefano De Martino sembra inarrestabile. Negli ultimi anni, il volto di Stasera tutto è possibile è cresciuto professionalmente, ottenendo sempre più fiducia dall’emittente pubblica. Ma cosa ne pensano i grandi nomi della tv?
In una recente intervista, Carlo Conti è stato chiamato a esprimersi sul conduttore campano. Il presentatore, da sempre volto istituzionale della Rai, ha riconosciuto la crescita di De Martino, evidenziando la sua capacità di “colmàre i vuoti generazionali”. Conti ha sottolineato come l’ex ballerino non si limiti a presentare, ma ascolti i suggerimenti degli autori e porti una sua personalità in scena.
Tuttavia, quando l’intervistatore ha domandato se De Martino potesse essere visto più come un piacione che come un conduttore di talento, il giudizio del re dei quiz è stato netto: “Più belloccio che piacione”. Una frase che sembra una frecciatina, ma che Conti ha poi smorzato riconoscendo le sue qualità: “È tante cose, ma è bravo. Fa benissimo quello che fa: largo ai giovani”.
L’opinione del conduttore toscano ha acceso un dibattito tra i fan di Stefano De Martino e gli esperti del settore. Se da un lato c’è chi vede in lui un volto fresco e capace di intrattenere il pubblico con naturalezza, dall’altro non mancano coloro che ritengono che il suo successo sia dovuto più al suo aspetto che al talento. La verità, probabilmente, sta nel mezzo: il suo carisma è innegabile, ma anche la sua capacità di adattarsi a diversi contesti televisivi lo rende una risorsa preziosa per la Rai.
Le parole di Carlo Conti non fanno che confermare un dato di fatto: Stefano De Martino è ormai un punto di riferimento per la nuova generazione di conduttori. Dopo essersi affermato con programmi leggeri e d’intrattenimento, si vocifera che Rai stia pensando a lui per formati ancora più ambiziosi come il Festival di Sanremo.
Nel 2024, il conduttore ha continuato a ottenere ottimi ascolti con il suo stile ironico e disinvolto. La sua capacità di alternare leggerezza e professionalità lo ha reso uno dei volti più promettenti della televisione italiana. Inoltre, il suo legame con il pubblico social lo distingue dagli altri presentatori più istituzionali.
Un altro punto di forza di Stefano De Martino è la sua versatilità: dal varietà alla conduzione più classica, ha dimostrato di saper gestire diversi generi con disinvoltura. Questo potrebbe aprirgli le porte a progetti più importanti in Rai, magari anche in prima serata su Rai 1, il canale di punta dell’emittente pubblica.
Se Conti lo ha descritto come – anche – “belloccio”, è altrettanto vero che la Rai crede sempre di più in lui. Il suo futuro sembra segnato da nuove sfide e programmi di maggiore responsabilità. Dopo essere stato considerato per anni un volto di nicchia, ora De Martino potrebbe diventare una delle colonne portanti della tv pubblica.
D’altronde, il pubblico sembra apprezzarlo sempre di più. I suoi programmi raccolgono ottimi dati d’ascolto e sui social il suo seguito continua a crescere. Il suo linguaggio fresco e diretto piace soprattutto alle nuove generazioni, un target che la Rai cerca sempre più di fidelizzare.
Ora resta da vedere se il conduttore avrà la possibilità di misurarsi con programmi di maggior spessore o se resterà confinato nei format di intrattenimento leggero. Quel che è certo è che il suo nome è ormai tra i più discussi della televisione italiana e il suo percorso sembra solo all’inizio.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…