Guida TV

Se ami Vincent Cassel, guarda questo gioiello che sbancò ai David: diretto dal maestro del cinema italiano arrivato agli Oscar

“Il racconto dei racconti”, il fantasy di Matteo Garrone (arrivato agli Oscar per il film Io capitano) con Vincent Cassel, ha segnato il cinema italiano. Un capolavoro visivamente straordinario ispirato a “Lo cunto de li cunti” di Giambattista Basile.

Vincent Cassel e Il racconto dei racconti: un connubio perfetto tra fiaba e cinema d’autore

Nel 2015, Il racconto dei racconti di Matteo Garrone ha portato il fantasy italiano a un livello internazionale. Questo film, tratto da Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, ha affascinato pubblico e critica per la sua estetica visionaria e il cast stellare, tra cui spicca Vincent Cassel. L’attore francese, noto per ruoli intensi e magnetici, qui interpreta un re dissoluto, immerso in un mondo di magia, lussuria e inganni.

Il film ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui sette David di Donatello e vari Nastri d’Argento, consacrandosi come una delle opere più ambiziose del cinema italiano. Confrontato spesso con produzioni hollywoodiane, Il racconto dei racconti si distingue per il suo legame profondo con la tradizione letteraria italiana. Il testo di Basile, considerato l’antenato delle fiabe moderne, ha ispirato non solo il film di Garrone, ma anche autori come Charles Perrault e i Fratelli Grimm.

La pellicola, presentata in concorso a Cannes, ha riportato l’Italia sotto i riflettori del cinema mondiale. La sua influenza è evidente: registi come Guillermo del Toro hanno elogiato la sua estetica gotica e il mix tra horror e meraviglia. Il ruolo di Cassel è tra i più memorabili: il suo re vizioso e ossessionato dalla bellezza nel racconto de ‘Le due vecchie‘ richiama personaggi shakespeariani, aggiungendo profondità alla narrazione fiabesca.

Vincent Cassel ne Il racconto dei racconti

Perché Il racconto dei racconti è un cult intramontabile

A quasi dieci anni dalla sua uscita, Il racconto dei racconti continua a essere un punto di riferimento per il cinema fantastico. Il film ha lasciato un segno profondo grazie alla regia meticolosa di Matteo Garrone, alle scenografie sontuose e agli effetti speciali artigianali, che lo rendono un unicum rispetto alle produzioni mainstream.

Una delle curiosità più affascinanti riguarda le location: le riprese si sono svolte in castelli e borghi italiani mozzafiato, tra cui Castel del Monte e il Parco della Reggia di Caserta, contribuendo a un’atmosfera fiabesca autentica. Il film ha anche influenzato il modo di rappresentare il fantasy nel cinema europeo, dimostrando che il genere può essere trattato con raffinatezza artistica.

Ma cosa rende questa pellicola ancora attuale? Oltre alla straordinaria performance di Vincent Cassel, il film affronta temi universali come il desiderio, il potere e la trasformazione. La fiaba diventa uno specchio oscuro della realtà, con una critica alla superficialità e alla ricerca ossessiva della perfezione. Il pubblico odierno può ritrovare in queste storie un riflesso delle proprie ansie e aspirazioni, rendendo Il racconto dei racconti un’opera sempre moderna.

Oggi il film è disponibile in streaming su diverse piattaforme, tra cui Amazon Prime Video e RaiPlay (dove ci sono anche altre pellicole intriganti) ed è un must per chi ama il cinema d’autore. Se non lo hai ancora visto, è il momento di scoprire questa gemma cinematografica e lasciarti incantare dal talento di Vincent Cassel e dalla maestria di Matteo Garrone.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

27 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

53 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

19 ore