Guida TV

Prime Video, nel Mercoledì delle Ceneri scegli il cult religioso imprescindibile: il protagonista fu colpito da un fulmine sul set

Oggi, per il Mercoledì delle Ceneri, Prime Video offre un’opportunità unica: riscoprire La passione di Cristo, il film di Mel Gibson che ha segnato la storia del cinema e conquistato gli Oscar.

Prime Video e la riscoperta di un classico nel Mercoledì delle Ceneri: La passione di Cristo

Il Mercoledì delle Ceneri segna l’inizio della Quaresima, un periodo di riflessione e spiritualità. Oggi, grazie a Prime Video (su cui ci sono tante pellicole interessanti) è possibile riscoprire La passione di Cristo, il film diretto da Mel Gibson, che nel 2004 ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del cinema. Questo capolavoro, interpretato da Jim Caviezel nel ruolo di Gesù, racconta le ultime dodici ore della sua vita con un’intensità visiva e narrativa senza precedenti.

Candidato a tre Oscar, tra cui miglior fotografia e miglior colonna sonora, il film ha sconvolto e commosso milioni di spettatori. La sua rappresentazione realistica e cruda ha fatto discutere, ma anche influenzato profondamente il cinema successivo, ispirando registi e opere che hanno cercato di raccontare la fede con un realismo altrettanto forte.

Nonostante siano passati più di vent’anni dalla sua uscita, La passione di Cristo resta una pietra miliare del cinema religioso. Grazie a Prime Video, una nuova generazione di spettatori può avvicinarsi a questa pellicola e riscoprirne la potenza emotiva. La scelta di guardarlo proprio nel Mercoledì delle Ceneri non è casuale: è il momento perfetto per riflettere sul sacrificio e sulla spiritualità che Gibson ha voluto trasmettere con questa opera monumentale.

Monica Bellucci ne La passione di Cristo

Mel Gibson, gli Oscar e i segreti dietro un film indimenticabile

Dietro il successo de La passione di Cristo si nascondono curiosità e aneddoti che rendono la sua produzione ancora più affascinante. Mel Gibson ha investito personalmente nel progetto, finanziandolo con 30 milioni di dollari, convinto della sua importanza artistica e spirituale. Una scelta rischiosa, che però ha portato a incassi straordinari, superando i 600 milioni di dollari al botteghino mondiale.

Le riprese, svolte in Italia, tra Matera e Cinecittà, sono state estremamente impegnative. Jim Caviezel, oltre a imparare aramaico e latino per il ruolo, ha subito numerosi incidenti sul set, tra cui una lussazione della spalla e un fulmine che lo ha colpito durante una scena cruciale. La dedizione del cast ha reso ogni scena carica di realismo e impatto emotivo, contribuendo a rendere il film un’esperienza viscerale per gli spettatori.

L’impatto di questa pellicola va oltre il grande schermo. La passione di Cristo ha influenzato il modo di rappresentare la fede nel cinema contemporaneo, ispirando registi come Martin Scorsese e Terrence Malick. La sua narrazione cruda e intensa ha aperto la strada a nuove interpretazioni del racconto biblico, dimostrando che il cinema religioso può essere non solo edificante, ma anche artisticamente innovativo.

Oggi, grazie a Prime Video, il pubblico può rivedere questo film straordinario e lasciarsi travolgere dalla sua forza visiva ed emotiva. Il Mercoledì delle Ceneri è il momento perfetto per immergersi in una storia che continua a commuovere e far riflettere, un’opera che, nonostante le polemiche e gli anni trascorsi, mantiene intatta la sua potenza narrativa.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore