Guida TV

Massimiliano Gallo torna in tv, ma dimenticate i tormenti di Vincenzo Malinconico: qui vi aspettano risate a più non posso

Massimiliano Gallo torna sul piccolo schermo con un ruolo imperdibile: altro che Vincenzo Malinconico! Scopri tutto su Una festa esagerata, la commedia di Vincenzo Salemme che ha conquistato il pubblico italiano.

Massimiliano Gallo protagonista di Una festa esagerata: il film che ha lasciato il segno

Stasera, alle 21:00 su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre), torna in tv Una festa esagerata, la brillante commedia firmata da Vincenzo Salemme. Il film, uscito nel 2018, ha portato sul grande schermo l’ironia tipica del teatro napoletano, confermando il talento di attori come Massimiliano Gallo, Tosca D’Aquino e lo stesso Salemme.

La storia ruota attorno a Gennaro Parascandolo, interpretato da Salemme, un uomo semplice che si trova coinvolto nell’organizzazione del sontuoso diciottesimo compleanno della figlia Mirea. La moglie Teresa, interpretata dalla straordinaria Tosca D’Aquino, è determinata a trasformare l’evento in un simbolo di status sociale. Tuttavia, un evento inaspettato rischia di mandare tutto all’aria, mettendo in luce le ipocrisie e le fragilità della società. Massimiliano Gallo, nel ruolo del vicino di casa, offre un’interpretazione carismatica, regalando momenti di grande comicità e profondità.

Tratto dall’omonima commedia teatrale di Vincenzo Salemme, il film ha saputo tradurre perfettamente sul grande schermo le dinamiche della cultura italiana. Il cast, ricco di volti noti del teatro napoletano, ha dato vita a una pellicola esilarante e autentica. Con il suo mix di comicità e riflessione sociale, Una festa esagerata si inserisce tra le commedie italiane più apprezzate degli ultimi anni, in linea con il successo di film come Benvenuti al Sud o Si accettano miracoli.

Vincenzo Salemme in Una festa esagerata

Il ritorno dell’attore di Rai Fiction: tra commedia e successo televisivo

Negli ultimi anni, Massimiliano Gallo ha consolidato la sua carriera sia al cinema che in televisione. Il pubblico ha imparato ad amarlo anche grazie al ruolo di Vincenzo Malinconico, l’ironico avvocato protagonista dell’omonima serie tv (che ha ricevuto qualche critica durante la sua messa in onda). La sua versatilità gli ha permesso di spaziare tra personaggi comici e ruoli più drammatici, rendendolo uno degli attori più apprezzati del panorama italiano.

Se Vincenzo Salemme è il genio dietro la sceneggiatura di Una festa esagerata, Massimiliano Gallo si conferma come un interprete capace di dare vita a personaggi memorabili. Tosca D’Aquino, con la sua inconfondibile energia, aggiunge un tocco di brio alla pellicola, che si distingue per un ritmo incalzante e un umorismo tagliente. Il film ha riscosso un notevole successo al botteghino, grazie anche alla regia coinvolgente di Salemme, capace di mantenere l’equilibrio perfetto tra commedia e satira sociale.

Curiosità: durante le riprese, Salemme ha voluto mantenere un forte legame con il teatro, coinvolgendo attori con esperienza teatrale e affidandosi a un copione dal linguaggio autentico e incisivo. Questo ha permesso al film di conservare la freschezza dell’opera originale, rimanendo fedele all’umorismo partenopeo che ha reso celebre il regista.

Se sei un appassionato del cinema italiano e della comicità napoletana, non perdere questa occasione per rivedere Una festa esagerata! Il film rappresenta un esempio perfetto di come la cultura e le tradizioni possano essere raccontate con leggerezza, senza perdere profondità.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

28 minuti

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

58 minuti

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

1 ora

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

2 ore

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

2 ore

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

18 ore