Isabella Rossellini: un’interpretazione sorprendente su Netflix. Da recuperare prima della notte degli Oscar 2025.
Mentre ci avviciniamo alla notte degli Oscar 2025, il cinema italiano guarda con trepidazione alla prima candidatura di Isabella Rossellini per l’Oscar come Miglior Attrice Non Protagonista. Un riconoscimento atteso e meritato, che arriva grazie a un ruolo sorprendente in Spaceman, il nuovo film diretto da Johan Renck, disponibile su Netflix. Un’opera che, pur essendo un’avventura fantascientifica con un’anima intimista, trova nella presenza di Rossellini un punto di forza emotivo e narrativo essenziale.
Nel cast stellare che include Adam Sandler, Carey Mulligan, Paul Dano e Kunal Nayyar, Isabella Rossellini interpreta il commissario del progetto spaziale, una figura apparentemente razionale e pragmatica, ma che con la sua sola presenza sottolinea l’incredibile carico emotivo e psicologico della missione. Se il film ruota intorno alla solitudine e alla crisi esistenziale dell’astronauta Jakub Procházka (Sandler), è proprio il personaggio di Rossellini a incarnare il legame tra la dimensione terrena e quella siderale, tra la fredda razionalità della scienza e il tumulto interiore dell’esplorazione umana.
Un’interpretazione misurata eppure potentissima, che conferma l’incredibile talento di Rossellini nel saper bilanciare autorevolezza e vulnerabilità, lasciando un segno indelebile pur con un minutaggio contenuto. La sua presenza scenica è magnetica: ogni sguardo, ogni pausa nella voce porta con sé un sottotesto ricco di significato, ricordando i migliori momenti della sua carriera, dal cinema d’autore ai ruoli più sperimentali. La sua nomination agli Oscar non è solo un traguardo personale, ma un evento che porta lustro al cinema italiano, riaffermandone la qualità e il valore nel panorama internazionale.
Figlia dell’icona del cinema Ingrid Bergman e del maestro Roberto Rossellini, Isabella ha sempre saputo ritagliarsi una carriera autonoma, costruita su scelte coraggiose e interpretazioni raffinate. Ora, con questa candidatura, potrebbe finalmente ottenere il riconoscimento più prestigioso, dimostrando che il talento non ha confini né generazioni. La prima cosa che ha fatto dopo i nomi ufficiali dei candidati resi noti? Ha ringraziato i genitori in un commovente messaggio sui social. In un anno cinematografico che ha visto l’Italia già protagonista con il successo di Conclave, Spaceman rappresenta un’altra perla imperdibile nel catalogo Netflix. Un film che, oltre alla maestria visiva e narrativa di Johan Renck, offre una performance di Rossellini destinata a restare nella memoria, contribuendo a rendere la corsa agli Oscar ancora più emozionante e spingendoci a fare il tifo per lei, con tutto il calore possibile.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…