Amici 24, Chiamamifaro al serale tra dubbi e polemiche: davvero meritava? Tre spunti di riflessione

Chiamamifaro ha finalmente ottenuto la maglia del Serale di Amici 24, conquistando l’accesso alla fase più attesa del talent show di Canale 5. Ma questa promozione era davvero meritata? La cantante, il cui vero nome è Angelica Gori, non ha sempre brillato nel corso del pomeridiano, lasciando alcuni dubbi tra il pubblico e i fan del programma condotto da Maria De Filippi.

Dal debutto nella scuola di Amici 24, Chiamamifaro ha ricevuto pareri contrastanti dai tre professori di canto: Lorella Cuccarini, Anna Pettinelli e Rudy Zerbi. Se da una parte il suo stile indie e la sua vocalità la rendono riconoscibile, dall’altra alcune sue performance sono state giudicate poco incisive. Eppure, proprio oggi, la giovane artista ha raggiunto un traguardo cruciale: entrare ufficialmente nel Serale del talent show di Mediaset, in onda ogni domenica sera su Canale 5.

La sua promozione è arrivata in un periodo determinante della competizione, con il Serale ormai alle porte e la selezione degli allievi sempre più rigida. Chiamamifaro ha convinto i suoi coach grazie a una costanza che, pur non essendo esplosiva, ha dimostrato una crescita nel tempo. Ma basta questo per poter competere con artisti più carismatici e tecnicamente solidi?

Amici 24, tre motivi per cui Chiamamifaro non convince del tutto

Nonostante il meritato traguardo, Chiamamifaro non ha sempre entusiasmato il pubblico e alcuni esperti del settore. Ecco tre motivi per cui la sua presenza al Serale di Amici 24 potrebbe essere stata una scelta da rivedere.

  1. Una voce che divide – Il timbro di Chiamamifaro ha una sua identità, ma in alcuni brani risulta nasale e meno piacevole all’ascolto. Questa caratteristica è emersa soprattutto nei suoi inediti Perché e OMG, due brani che hanno raccolto riscontri misti da parte degli ascoltatori.
  2. Performance sceniche poco incisive – Sul palco, la giovane cantante alterna esibizioni coinvolgenti a momenti in cui sembra meno carismatica. Mentre altri concorrenti della scuola riescono a dominare il palco con presenza e interpretazione, Chiamamifaro ha faticato a mantenere una costanza espressiva.
  3. Inediti poco originali – Le sue canzoni, pur avendo un appeal giovanile, non si distinguono particolarmente nel panorama musicale attuale. Perché e OMG sembrano rivolti quasi esclusivamente a un pubblico di adolescenti, senza quel guizzo di originalità che potrebbe fare la differenza in un contesto competitivo come quello di Amici 24.
Chiamamifaro, Amici 24

Tuttavia, il talent di Maria De Filippi ha spesso riservato sorprese. In passato, concorrenti che avevano avuto un percorso altalenante nel pomeridiano sono esplosi proprio durante il Serale di Amici 24. Basti pensare a Luigi Strangis e Sarah Toscano, entrambi vincitori nonostante un inizio meno impattante.

Ora, con la maglia del Serale conquistata, la sfida più grande per Chiamamifaro sarà dimostrare che merita un posto tra i migliori. Riuscirà a sorprendere tutti e a smentire le critiche? Il pubblico di Canale 5 attende con curiosità.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

13 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

14 ore