Programmi e Reality

The Voice, “una macchina che ti usa e ti macella!”: sfogo dell’ex coach, colosso della musica italiana

The Voice Senior di Antonella Clerici torna stasera su Rai 1, ma un grande ex coach, Riccardo Cocciante, svela perché non ci metterà più piede. Le sue parole fanno discutere.

The Voice Senior: la nuova puntata e l’assenza di un grande nome

Stasera, venerdì 28 febbraio 2025, torna in prima serata su Rai 1 la seconda puntata di The Voice Senior, il talent show condotto da Antonella Clerici che continua a conquistare il pubblico. Il programma si concentra su voci over 60 che cercano una seconda occasione nel mondo della musica. In giuria, anche quest’anno, ci sono Loredana Bertè, Gigi D’Alessio, Clementino e Arisa, pronti a contendersi i migliori talenti.

Mentre cresce l’attesa per la nuova serata, l’ex protagonista del format Riccardo Cocciante ha rilasciato dichiarazioni destinate a far discutere. In un’intervista il colosso della musica italiana ha spiegato il motivo del suo allontanamento dal talent: “Le partecipazioni tv ti fanno entrare in una macchina che ti usa e ti macella”. Un commento forte, che lascia intendere un’esperienza poco soddisfacente nel dietro le quinte della televisione.

L’artista, noto per aver trionfato a Sanremo nel 1991 con il brano Se stiamo insieme, ha dichiarato di aver sempre evitato di ripetere le esperienze passate. Questo principio lo ha portato a dire addio non solo al Festival, ma anche a The Voice, dove aveva ricoperto il ruolo di coach. La sua partecipazione risale all’edizione 2013, la prima in assoluto del talento in Italia, quando sedeva in giuria accanto a Raffaella Carrà , Noemi e Piero Pelù.

Riccardo Cocciante, ex coach di The Voice

The Voice, Sanremo: Riccardo Cocciante e il rifiuto delle “ripetizioni”

Non è la prima volta che Riccardo Cocciante esprime il suo punto di vista sulle dinamiche televisive. Dopo il suo storico trionfo a Sanremo, ha mantenuto la parola: non è mai più tornato in gara (presentandosi invece nella serata delle cover lo scorso anno accanto ad Irama). Il Festival, che anche quest’anno ha dominato gli ascolti su Rai 1, è stato per lui un’esperienza irripetibile. Lo stesso discorso vale per The Voice, a cui ha partecipato solo una volta, senza mai più rivestire il ruolo di coach.

Le sue parole, rilasciate proprio nel giorno della messa in onda di The Voice Senior, fanno riflettere su quanto i talent show possano essere un’opportunità ma anche un meccanismo complesso. Se da un lato programmi come questo offrono visibilità a nuovi talenti e a voci dimenticate, dall’altro impongono ritmi e dinamiche che non tutti gli artisti accettano.

In Italia, The Voice of Italy ha debuttato nel 2013 su Rai 2, riscuotendo un buon seguito nelle prime stagioni. Tuttavia, nel corso degli anni, il talent ha visto numerosi cambi di giuria e un calo negli ascolti, fino alla cancellazione nel 2019. Diversa la sorte di The Voice Senior, che dal 2020 ha trovato una nuova casa su Rai 1, grazie alla guida di Antonella Clerici e a una formula che mette al centro l’esperienza e la passione per la musica.

Le dichiarazioni dell’ex coach aggiungono un nuovo tassello alla discussione su come il mondo della televisione gestisce gli artisti. Loredana Bertè, Gigi D’Alessio, Clementino e Arisa hanno accettato di far parte della giuria di The Voice Senior , sposando un format che punta sull’emozione e sulle storie personali dei concorrenti. Ma il talento e la passione possono davvero bastare per emergere, o il meccanismo della televisione finisce sempre per “macellare” anche i più grandi artisti?

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

12 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

13 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

14 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

15 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

15 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore