Programmi e Reality

Rai 1, terremoto a Ballando con le Stelle: Milly Carlucci fa fuori tre membri storici della giuria? Cosa sta succedendo

Un’edizione speciale di Ballando con le Stelle su Rai 1 festeggerà i 20 anni del programma. Ma il destino della giuria di Milly Carlucci è incerto: ecco tutti i dettagli.

Milly Carlucci celebra i 20 anni di Ballando con le Stelle, ma senza la storica giuria?

L’attesa per la nuova edizione speciale di Ballando con le Stelle è alle stelle. Milly Carlucci tornerà su Rai 1 dal 9 maggio per quattro serate evento che celebreranno i vent’anni del programma. La conduttrice ha in serbo una novità che potrebbe cambiare tutto: la formazione della giuria.

Confermati solo due volti noti: Carolyn Smith, la severa ma amatissima presidente, e Selvaggia Lucarelli, la penna tagliente del programma. Tuttavia, il destino degli altri giudici storici, come Guillermo Mariotto, Fabio Canino e Ivan Zazzaroni, rimane un’incognita. Nessuna conferma ufficiale è ancora arrivata, e le voci su un possibile stravolgimento totale si fanno sempre più insistenti.

Un’altra grande novità riguarderà la selezione dei maestri di ballo: per la prima volta, saranno i ballerini professionisti a doversi guadagnare un posto in trasmissione tramite un provino. Un meccanismo che aggiunge tensione e spettacolo a questa edizione speciale, che potrebbe riscrivere il futuro dello show.

Rai 1 e la rivoluzione della giuria di Ballando con le Stelle: addio ai volti storici?

L’assenza di certezze sul destino della giuria sta facendo discutere il pubblico e gli addetti ai lavori. Ballando con le Stelle ha costruito gran parte del suo successo grazie al mix esplosivo tra la competenza tecnica di Carolyn Smith, la pungente ironia di Selvaggia Lucarelli e il carisma di Guillermo Mariotto, Fabio Canino e Ivan Zazzaroni. Se davvero il programma dovesse rinunciare a tre dei suoi storici giurati, sarebbe un cambiamento epocale.

Guillermo Mariotto, noto per i suoi giudizi teatrali e imprevedibili, è sempre stato una presenza iconica (nonostante qualche problematica di ‘fughe improvvise‘ o parole non sempre conformi agli standard Rai nell’ultima edizione) mentre Fabio Canino e Ivan Zazzaroni hanno contribuito con il loro stile inconfondibile. L’eventuale addio di questi volti segnerebbe un punto di svolta per il programma.

Secondo alcune indiscrezioni, Milly Carlucci e la Rai starebbero valutando di puntare su volti nuovi, con un rinnovamento che potrebbe avvicinare il programma a un pubblico più giovane. Questo cambiamento, però, rischia di alienare una fetta di pubblico affezionata al format originale. Resta vero che la presenza confermata di Selvaggia Lucarelli potrebbe rappresentare un punto di equilibrio tra passato e futuro. La giornalista e scrittrice, nota per i suoi commenti pungenti, è una figura divisiva ma fondamentale per il dibattito in studio. I telespettatori apprezzano i suoi giudizi senza filtri, che spesso generano accesi confronti tra i concorrenti e gli altri membri della giuria.

Guillermo Mariotto a Ballando con le Stelle

Alcuni rumor parlano anche di una possibile giuria a rotazione, con ospiti speciali che cambiano di puntata in puntata, un format già sperimentato in altre trasmissioni di successo. Questa soluzione garantirebbe freschezza e imprevedibilità, ma potrebbe anche privare il programma di quella continuità che lo ha sempre contraddistinto.

Nonostante le incertezze, Milly Carlucci promette uno show all’altezza delle aspettative. L’edizione speciale, con il ritorno di concorrenti e maestri storici, si preannuncia come un evento imperdibile. Resta solo da scoprire chi siederà dietro il bancone della giuria e se la Rai confermerà la grande rivoluzione.

Il pubblico, nel frattempo, resta con il fiato sospeso, aspettando di vedere se i giudici storici saranno davvero esclusi o se ci sarà un clamoroso dietrofront. Le prossime settimane saranno decisive per capire il futuro della giuria di Ballando con le Stelle.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore