Zuppa zucca e porcini, coccola d’inverno: un cucchiaio tira l’altro con Bruno Barbieri

Prova questa zuppa golosissima di chef Bruno Barbieri: variante con la zucca e i funghi porcini per una coccola invernale.

Le zuppe stanno vivendo un vero e proprio momento di gloria, affermandosi come uno dei piatti più amati e richiesti, specialmente con l’arrivo dell’autunno. Non c’è nulla di più confortante di una ciotola fumante, ricca di sapori autentici e ingredienti di stagione. Tra le tante ricette che spopolano, la versione proposta dallo chef Bruno Barbieri si distingue per il suo equilibrio tra semplicità e raffinatezza. La sua zuppa di porcini e zucca richiama la sua celebre zuppa di patate, ma con un tocco innovativo che la rende unica e irresistibile.

Il segreto del successo delle zuppe? Sono versatili, nutrienti e perfette per esaltare gli ingredienti freschi di stagione. In questa ricetta, il sapore dolce della zucca si armonizza con la profondità dei funghi porcini, creando un contrasto che avvolge il palato. Le patate prezzemolate aggiungono un tocco di croccantezza, arricchendo il piatto con una combinazione perfetta di consistenze e aromi.

Ingredienti per 4 persone

4-5 funghi porcini di medie dimensioni
4 patate
200 g di zucca
1 cipolla
300 g di panna fresca da cucina
1 mazzetto di prezzemolo
Brodo vegetale qb
Sale e pepe qb
Olio extravergine d’oliva
Peperoncino a piacere

Zuppa di porcini e zucca: Bruno Barbieri ci regala un’altra esperienza culinaria per l’inverno

Per iniziare, soffriggere la cipolla tritata finemente in un filo d’olio extravergine d’oliva, aggiungendo qualche strisciolina di peperoncino per un tocco di vivacità. Aggiungere una patata tagliata a cubetti molto piccoli: durante la cottura, si sfalderà donando cremosità alla zuppa. Dopo aver pulito accuratamente i funghi porcini senza bagnarli troppo, affettarli a julienne e unirli alla padella con la zucca tagliata a dadini. Cuocere il tutto per 5-10 minuti a fuoco medio-alto, aggiungendo poco alla volta il brodo vegetale fino a ottenere una consistenza vellutata. Nel frattempo, ridurre la panna in un pentolino con sale e pepe fino a farla diventare densa e cremosa.

zuppa bruno barbieri
Bruno barbieri unisce zucca e funghi porcini per una super zuppa

Tagliare le patate a cubetti e sbollentarle in acqua salata per 2-3 minuti. Raffreddarle subito in acqua e ghiaccio per mantenere la consistenza. Successivamente, saltarle in padella con una noce di burro e abbondante prezzemolo tritato, fino a renderle croccanti e aromatiche. Versare la zuppa ben calda in ciotole capienti, disponendo sopra le patate prezzemolate. Completare il piatto con qualche goccia di panna addensata, che aggiungerà un tocco di eleganza e una cremosità extra. Questa zuppa richiama la tradizionale zuppa di patate tanto amata da Barbieri , ma con una marcia in più dati dalla combinazione di funghi e zucca. È il perfetto comfort food autunnale: caldo, avvolgente e ricco di sapori autentici. Un piatto che non solo riscalda il corpo, ma regala anche un’esperienza gastronomica unica e indimenticabile: a prova di Masterchef.

Lascia un commento