Serie e Soap

Belcanto, recensioni severe dopo l’esordio su Rai 1: cosa non convince il pubblico

Belcanto su Rai 1: una scelta da parte della regia per la serie di Carmine Elia lascia l’amaro in bocca. Ecco di cosa si tratta.

Belcanto, la nuova serie evento di Rai 1, ha portato ieri sullo schermo un’avvincente storia di riscatto ambientata nell’Italia di metà Ottocento. La fiction, diretta da Carmine Elia, si compone di otto episodi suddivisi in quattro serate, in onda ogni lunedì fino al 17 marzo. Al centro della trama troviamo Maria (Vittoria Puccini), una donna in fuga da Napoli con le sue due figlie, Antonia (Caterina Ferioli) e Carolina (Adriana Savarese), per sfuggire al marito violento Iginio (Antonio Gerardi). Le tre donne si dirigono verso Milano, sperando di trovare una nuova vita nel mondo dell’opera lirica.

Maria, che nasconde un segreto inconfessabile, ripone tutte le sue speranze nella talentuosa Antonia. Tuttavia, è la ribelle Carolina a rivelare un carisma inaspettato, mettendo in discussione le certezze della madre. Le protagoniste si troveranno ad affrontare le insidie del teatro lirico ottocentesco, un ambiente tanto affascinante quanto spietato6. Il cast stellare include anche Carmine Recano nel ruolo di Domenico, un uomo affascinante che offre ospitalità alle tre donne. Giacomo Giorgio interpreta Enrico, un giovane scrittore rivoluzionario che si avvicina a Carolina. Andrea Bosca veste i panni di Giacomo Lotti, un famoso tenore del Teatro alla Scala. Una storia ricca e molto avvincente: ci sono però delle critiche social che si scagliano su di un aspetto in particolare.

Belcanto, cosa non è piaciuto ai telespettatori: critiche copiose per l’uso del playback

Belcanto non si limita a raccontare il mondo dell’opera, ma esplora anche il ruolo della donna nel XIX secolo, trasformando il canto in uno strumento di emancipazione e affermazione dell’identità femminile. La serie promette di essere un viaggio emozionante tra musica, passioni e lotte per la libertà, offrendo uno sguardo affascinante sulla tradizione lirica italiana e sulle trasformazioni sociali dell’epoca. Come spesso capita però, ci sono commenti diversi sui social, che spaziano dai puri apprezzamenti a critiche, talvolta anche molto spietate. La cosa che più lascia l’amaro in bocca per questa fiction? L’uso del playback.

Alcuni dei commenti social che condannano l’uso del playback in Belcanto su Rai 1

Questi sono solamente alcuni dei commenti racimolati sui social, dove gli spettatori non si capacitano di questo fatto: una serie che prevalentemente parla della lirica e di come si è evoluta e sviluppata nel corso di quegli anni d’oro per la disciplina, non può presentare questa scelta stilistica da parte della regia. Sarebbe stato forse più consono optare per attori che sapessero anche cantare, in modo da rendere il tutto ancora più realistico e scenografico. C’è naturalmente da dire che, insieme a una serie di commenti poco entusiasti, ce ne sono stati anche molti altri positivi nei confronti del titolo: vedremo come si svilupperanno le cose da qui alle prossime puntate.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

6 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

19 ore