Un capolavoro d’autore da non perdere su RaiPlay, tra premi internazionali e un cast stellare.
Se cercate una serie che scuota le coscienze e lasci un segno indelebile, Esterno Notte è la scelta giusta. Disponibile su RaiPlay, questa miniserie diretta dal maestro Marco Bellocchio non è solo un racconto sul rapimento e l’assassinio di Aldo Moro, ma un affresco potente e viscerale dell’Italia degli anni ’70. Non sorprende che abbia conquistato 17 candidature e 4 David di Donatello, ricevendo anche riconoscimenti di prestigio agli European Film Awards. E il successo non si è limitato al territorio italiano: la serie ha affascinato critici e pubblico anche oltreconfine, confermando la forza universale del suo racconto.
La vera anima di Esterno Notte risiede nelle interpretazioni magistrali di un cast di prim’ordine. Fabrizio Gifuni offre una performance straordinaria nei panni di Aldo Moro, restituendoci non solo lo statista, ma l’uomo dilaniato dai conflitti interiori. La sua immedesimazione è tale da rendere ogni sguardo, ogni silenzio, un colpo al cuore. Accanto a lui, Margherita Buy veste i panni di Eleonora Moro in quello che potrebbe essere definito il ruolo della sua carriera: intensa, composta, ma profondamente umana, riesce a esprimere la disperazione e l’incredulità di una moglie travolta dagli eventi. A completare questo cast eccezionale troviamo Toni Servillo nei panni di Papa Paolo VI, portatore di una spiritualità tormentata, e Fausto Russo Alesi come Francesco Cossiga, la cui interpretazione cattura l’essenza di un uomo diviso tra responsabilità e senso di colpa.
Con Esterno Notte, Bellocchio dimostra di essere non solo un regista acclamatissimo, ma un autentico showrunner, costruendo la serie come un moderno romanzo per immagini. Ogni episodio è una stazione di un doloroso percorso di passione e martirio, dove la tensione cresce inesorabile, scandita dal ticchettio di un conto alla rovescia ineluttabile. Bellocchio non si limita a raccontare i fatti: li seziona, li osserva da prospettive diverse, restituendo un mosaico complesso in cui tutti i personaggi – dai vertici dello Stato ai brigatisti – si muovono tra ombre e contraddizioni.
Non è solo un’esperienza cinematografica: è un atto di memoria e consapevolezza. La serie porta lo spettatore a rivivere quei drammatici 55 giorni del 1978 con una freschezza narrativa sorprendente, pur mantenendo il rigore storico. La messa in scena è curata nei minimi dettagli, dalla fotografia cupa che avvolge i personaggi in atmosfere claustrofobiche, fino a una colonna sonora che amplifica l’inquietudine. Se amate le storie avvincenti, i personaggi complessi e la regia d’autore, Esterno Notte è imperdibile. Molto più di una serie. È un viaggio nell’anima di un Paese che ancora cerca risposte. E su RaiPlay vi aspetta per essere scoperta. Non lasciatevela sfuggire.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…